
T-shirt irriverenti per tornare a sorridere dopo il lockdown. L’idea lanciata da Cristiano Tagliabue, 45 anni ex bancario e Andrea Decuzzi 41 anni designer, è già moda. Con una valanga di prenotazioni on line per quelle magliette che strizzano l’occhio anche a Forte dei Marmi e hanno conquistato influencer. Sono le T-sQuirt, nate ufficialmente nell’estate 2020, primo brand al mondo dedicato al divertimento che fa debuttare l’ammiccante pettingwear: le t-shirt evocano erotismo, malizia e scoperta, con i loro coloratissimi loghi o gli slogan che strappano il sorriso.
Come la capsule con le frasi ’Sorry, I’m not a body builder’ (ispirata a ’Sorry I’m not a deejay’ lanciata da Decuzzi), ’Non è mai gratis’, o ’Ti credi...Forte?’. "L’idea è nata lo scorso anno – raccontano i due inventori del capo modaiolo – proprio per tornare a sorridere con uno stile divertente in salsa toscana. Poi adesso l’esplosione, con ordini on line sul nostro sito T-sQuirt. Per lanciare la collezione abbiamo realizzato un bellissimo shooting a Forte dei Marmi in alcuni luoghi iconici come il bagno Silvio il bagno Roma di Ponente e il centro del paese. L’obiettivo è quello di promuovere il pettingwear cioè un mood di incontro: in sostanza attraverso l’ironia si può socializzare, magari attaccando bottone proprio sulla scia della frase impressa sulla maglietta". Le T-sQuirt sono già state scelte dalle due modelle ed influencer Maira Reginato e Giulia Servadio e la canotta logata dal campione di body building Andrea Mosti.
Francesca Navari