
Cala il sipario sulla ‘Summer Football Cup 2022’, torneo calcistico organizzato da Vincenzo Flaminio (direttore generale del club Levante) al centro sportivo Montepertico. Tutte le formazioni hanno assunto il nome di squadre internazionali.
Ed è infatti il Napoli di mister Gianluca Cagossi e Matteo Merlin, che ha avuto ragione nella finalissima del mai domo Boca Juniors allenato da Simone Pasticcio – grazie ad un gol strepitoso allo scadere del capitano azzurro Orlando Francini – ad aggiudicarsi la kermesse. Un match davvero intenso così come quello che ha assegnato la medaglia di bronzo alla Sampdoria dei tecnici Mattia Balsano e Maurizio Cuva, che batte i vincitori dello scorso anno dell’Aston Villa di mister Enrico Secondini. Il trofeo “Silver Summer Football Club“ è stato vinto dal team Tottenham di mister Christian Vatteroni ed Angelo Sperandeo, che grazie alla vittoria sul Lorena Beach Levante di mister Francesco Canepa si è assicurato il gradino più alto del podio del torneo ‘spin-off’ del principale. Premio Speciale poi al Tottenham come squadra rivelazione. La competizione ha inoltre riconosciuto anche dei premi personali: al miglior giocatore Orlando Francini (Napoli), al capocannoniere del torneo Giacomo Zappelli (Sampdoria), al miglior portiere Kevin Mercurio (Tottenham), al miglior giocatore Silver Sfc Tinfena Davide (Tottenham), al miglior giocatore della fase a gironi Walter Scamporrino (Monaco 1860).
Boca Juniors-Napoli 0-1 (Francini). Finale 3° posto: Sampdoria-Aston Villa 6-1 (Balsano 2, Zappelli, 3 Fialdini; Pignotti). Finale Silver Sfc: Tottenham-L.b. Levante 3-1 (Tinfena 2, Conti; Canepa). Classifica finale Sfc: 1) Napoli, 2) Boca Juniors, 3) Sampdoria, 4) Aston Villa.
Classifica finale Silver Sfc: 1) Tottenham, 2) L.b. Levante, 3) Monaco 1869, 4) Ajax.
Classifica marcatori. 1) Zappelli (Sampdoria) con 13 gol; 2) Dal Forno (L.b. Levante), Rossi (Boca Juniors) e Tinfena (Tottenham) con 8; 5) Balsano (Sampdoria) e Maffei (Boca Juniors) con 7; 7) Bambacaro e Manzo (Napoli) con 5; 9) Pignotti (Aston Villa) con 4; 10) Balleri e Evotti (Napoli), Squatrito (Aston Villa) e Vatteroni (Tottenham) con 3. I promotori, nel ringraziare atleti, mister e dirigenti, aggiungono: "Un ringraziamento speciale va all’operatore video e foto, il grandissimo amico Armando De Santis".
Marco Magi