FABIO BERNARDINI
Sport

Artistico è dello Spezia, attacco al completo. Uno sguardo al futuro con l’arrivo di Onofri

Ufficializzato l’ingaggio dell’ex Cosenza: "Non vedo l’ora di entrare al Picco". Il difensore classe 2004 acquisto in prospettiva

Da sinistra Andrea Gazzoli, Gabriele. Artistico e Stefano Melissano

Da sinistra Andrea Gazzoli, Gabriele. Artistico e Stefano Melissano

Artistico, Vlahovic, Soleri, Di Serio e forse Lapadula: l’attacco dello Spezia per la stagione 2025-26 si può dire completato, seppur con la variabile dell’italo-peruviano che potrebbe partire per altri lidi. Il Bari si era fatto avanti, ma l’ingaggio del giocatore non è stato ritenuto in linea con i parametri del club e lo Spezia non intende compartecipare. Sono in uscita Colak (per il quale potrebbe muoversi qualcosa in Croazia o Grecia) e il giovane Di Giorgio, destinato a essere dirottato in prestito in Serie C. Ieri il club bianco ha ufficializzato l’ingaggio di Gabriele Artistico dalla Lazio (prestito con diritto di riscatto e controriscatto), che si è presentato esternando il suo entusiasmo: "Ciao spezzini, non vedo l’ora di vedervi carichi come sempre al ‘Picco’. Forza Spezia!". Martedì sarà la volta del bomber Vanja Vlahovic, proveniente dall’Atalanta in prestito secco con premio di valorizzazione. Determinante, per l’approdo in riva al Golfo del 21enne attaccante serbo, autore nello scorso campionato di Serie C, con l’U23 atalantina, di 22 gol che gli sono valsi il titolo di capocannoniere, il livello elevato raggiunto dal club bianco nel lancio dei giovani, Pio Esposito in primis. Vlahovic, con alle spalle un esordio in Serie A nella Dea, cercherà in maglia bianca di ripetere proprio le imprese di Pio, per poi approdare l’anno prossimo, in pianta stabile, all’Atalanta.

Ora gli sforzi del ds Stefano Melissano sono tutti indirizzati ad acquisire un difensore centrale, individuato in Giorgio Cittadini dell’Atalanta. Con la Dea continua la trattativa non facile, la concorrenza del Palermo è forte. A corredo, il club aquilotto si è assicurato il centrale Matteo Onofri, classe 2004, svincolato, che firmerà con il club bianco un contratto fino al 2028 con opzione per il quarto anno. Protagonista di un grande campionato in Serie D con il Ravenna (30 presenze, 3 gol e 5 assist), Onofri potrebbe essere dirottato in prestito in Serie C, proprio al Ravenna. Si tratta di un acquisto di prospettiva, un investimento come già fatto con Kouda per intendersi.

Restano in stand-by le posizioni di Salvatore Esposito, Wisniewski e dello stesso Elia, i primi due desiderosi di rapportarsi con la massima serie, l’esterno destro reduce dall’intoppo nel trasferimento al Palermo per il quale aveva dato l’ok. In caso di permanenza di Elia in maglia bianca, decade l’opzione Oliveri; i rumors parlano di possibile scambio con il Venezia per lo spezzino Candela, ma lo Spezia per ogni cessione ha come filosofia il cash. Sul fronte sinistro, dopo l’addio a Reca che non rientra nei programmi del club, Melissano sta sondando varie soluzioni, fermo restando che sarà valutato il giovane Baldetti.

Fabio Bernardini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su