MARCO MAGI
La Spezia

Vicenza-Spezia 0-3, dominio degli aquilotti

La squadra di Di Carlo travolge i veneti e si piazza al sesto posto solitario

L'esultanza degli spezzini che espugnano Vicenza: 0-3

Vicenza, 23 aprile 2016 – Due gol nel primo tempo, uno nel secondo, tanto gioco e una superiorità manifesta per tutta la gara. Così lo Spezia vince a Vicenza, si riscatta dalla sconfitta del turno casalingo scorso con il Pescara e si piazza al sesto posto in solitario, in una giornata dove il Cesena perde e il Bari pareggia. Cambia qualcosa Di Carlo per affrontare il Vicenza: sulla corsia di destra, un difensore e un centrocampista, ovvero Martic al posto di De Col e Canandjija a sostituire Pulzetti; dall'altra parte, invece, come annunciato, Catellani in attacco, lascia Situm e si accomoda inizialmente in panchina.

Tra le fila dei padroni di casa, due giocatori nuovi rispetto alla formazione che ha pareggiato nello scorso turno, Raicevic e Urso. Alla lettura delle formazioni, grandi applausi per Di Carlo che, da giocatore, ha scritto pagine indelebili nella storia del Vicenza. La prima fase della gara è di studio, ma alla prima occasione, al 10', lo Spezia passa avanti: il primo angolo del match, lo batte Situm che scambia con Piccolo e crossa al centro, torre di Calaiò ed Errasti davanti a Benussi, tocca con il destro. È l'1-0 e per lo spagnolo è il primo gol in serie B. Passano solo sessanta secondi ed ecco ancora lo Spezia vicino al gol, ma il tiro-cross di Piccolo viene toccato sul fondo.

Al 15', dopo il tentativo a girare di Situm, palla al centro per Piccolo che al volo spedisce lontano dai pali vicentini. Ad un passo dal pareggio il Vicenza ci va al 17', ma Brighenti che anticipa Martic al limite dell'area piccola, tocca a fil di palo sul cross dalla destra di Vita. Dopo tre minuti la conclusione di Galano fuori, con Chichizola, questa volta, sulla traiettoria. Sul gran tiro di Situm al 26', Benussi tocca in corner. Non riesce a dare precisione Raicevic che non trova la porta, sul colpo di testa alla mezz'ora, così come al 33' non ce la fa Adejo deviando la punizione dell'ex Moretti.

Lo Spezia raddoppia al 36': Situm innesca Sciaudone che con un perfetto assist mette Canadjija a tu per tu con Benussi. Tocco sotto al pallone e 0-2. Protestano i padroni di casa per un offside, ma Moretti tiene in gioco tutti. Per Canadjija, che ha compiuto una settimana fa 22 anni, è il secondo gol tra i cadetti, il primo in questa stagione. Il primo tempo si chiude con una netta superiorità dimostrata dagli ospiti, così nella ripresa Lerda lascia negli spogliatoi Galano per far spazio a Giacomelli.

La prima occasione è dei padroni di casa, ancora di testa, al 4': il tocco di Brighenti sulla punizione di Moretti, va di poco fuori. E di nuovo una capocciata in tuffo a mettere in difficoltà lo Spezia: al 15' colpisce Vita sul cross di Sampirisi, palla sul palo alla destra di Chichizola e poi sul fondo. Dall'altra parte Calaiò sfiora il decimo gol in campionato quando di testa, sul cross di Migliore, non centra di un soffio la porta. È entrato da un minuto Acampora, quando segna, al 27', lo 0-3: riceve palla da Calaiò e da una trentina di metri scarica il sinistro. Fino al triplice fischio (inspiegabilmente senza recupero), lo Spezia risponde colpo su colpo alle azioni dei veneti, che si fanno vedere soltanto al 40' con Moretti, la cui conclusione è potente, ma centrale. Il prossimo sabato, alle 15, Spezia ancora in trasferta, a Latina nella quart'ultima giornata.

Il tabellino

Vicenza-Spezia 0-3

VICENZA (4-2-3-1): Benussi; Sampirisi, Adejo, Brighenti, D’Elia (31' st Ligi); Moretti, Urso; Galano (1' st Giacomelli), Vita, Sbrissa; Raicevic (41' st Dieye). A disp. Pelizzoli, El Hasni, Coulibaly, Bianchi, Cecconello, Paganin. All. Lerda.

SPEZIA (4-3-3): Chichizola; Martic, Terzi, Valentini, Migliore; Canadjija (26' st Acampora), Errasti, Sciaudone; Piccolo (37' st Ciurria), Calaiò, Situm (30' st Catellani). A disp. Sluga, De Col, Juande, Crocchianti, Kvrzic, Pulzetti. All. Di Carlo.

Arbitro: Nasca di Bari (assistenti Colella di Padova e Chiocchi di Foligno; quarto uomo Rossi di Rovigo). Marcatore: 15' pt Errasti, 36' pt Canadjija; 27' st Acampora. Note: spettatori 6.500 circa. Tiri in porta 2-4. Tiri fuori 8-3. In fuorigioco 0-4. Angoli 2-5. Recuperi 1' pt e 0' st.