
Elicottero dei vigili del fuoco
Monterosso (La Spezia), 16 gennaio 2023 - La giornata piovosa e ventosa non era certo delle migliori per lanciarsi col parapendio nel suggestivo scenario delle Cinque Terre. Ma lui, un ragazzo di 23 anni arrivato dalla Valtellina, ha voluto ugualmente rischiare. E si è rivelato un azzardo.
Ieri mattina attorno alle 11 si è lanciato dal monte Crocetta, sulle alture di Monterosso, ma qualcosa non è andato per il verso giusto. Forse una raffica di vento improvvisa, ed è precipitato.
Il giovane lombardo si è accorto quando era già in volo che a causa del forte vento, atterrare sulla spiaggia sottostante sarebbe stato difficile, allora ha chiuso la vela per scendere rapidamente, ma è stato sballottato e ha perso il controllo del parapendio.
E’ comunque caduto in piedi, però dopo aver fatto un volo di una decina di metri, atterrando sullo stesso monte Crocetta a poca distanza da dove era partito. E’ scattato l’allarme al 118 ed è intervenuta subito l’ambulanza della Pubblica assistenza Croce bianca di Monterosso, ieri mattina tutto al femminile con Michela, Valentina e Roberta. Al tempo stesso è partita da Brugnato l’automedica Delta 3 con medico e infermiere a bordo e i vigili del fuoco dal distaccamento di Levanto.
Raggiunto il luogo dove era caduto il 23enne della Valtellina, i soccorritori hanno constatato che era lucido. Non aveva ferite visibili e neppure la frattura delle gambe. Essendo un esperto di parapendio nonostante la giovane età, è stato abile a cadere in modo da limitare i danni. Ha subìto però un forte trauma lombare e in altre parti del corpo. Avvertiva molto dolore. E’ stato stabilizzato sul posto ed è stato chiesto l’intervento dell’elicottero Drago dei vigili del fuoco per il trasferimento immediato all’ospedale San Martino di Genova, trattandosi di un codice rosso per una caduta da oltre dieci metri.
L’elicottero è atterrato sulla nuova piazzola realizzata appositamente al bivio della strada che scende a Monterosso. Al ragazzo è stato messo il collare, collocato sulla barella e trasportato con l’ambulanza della Pubblica assistenza Croce bianca di Monterosso sul luogo del rendez vous con l’elicottero Drago.
Il velivolo dei vigili del fuoco è atterrato sulla piazzola, dove ha caricato il ferito e nel giro di breve tempo è arrivato al San Martino di Genova. Lì il 23enne è stato sottoposto ai primi esami che non hanno rilevato gravi criticità. Il ragazzo è stato fortunato, oltre che abile nel cadere, perché ha comunque rischiato di restare paralizzato. E’ stato comunque disposto il ricovero a scopo precauzionale, ma se gli ulteriori esami confermeranno quanto accertato in prima analisi, verrà presto dimesso.
E’ stato questo il primo intervento di soccorso a Monterosso utilizzando la nuova piazzola per l’elicottero, che a breve sarà inaugurata ufficialmente ed intitolata a ’Renzino’ De Simoni, lo storico milite della Pa monterossina scomparso due anni fa.
Massimo Benedetti