Funerali senza carro funebre: dopo la lite, la soluzione. Aveva destato scalpore a Vernazza il diverbio tra il Comune guidato da Francesco Villa e la pubblica assistenza Croce Verde: contrasti sfociati in una dura lettera aperta da parte del primo cittadino, in cui stigmatizzava il mancato utilizzo del mezzo funebre acquistato dalla pa, solitamente utilizzato per ‘accompagnare’ la bara dalla chiesa al cimitero in sostituzione dei mezzi delle agenzie funebri, troppo grandi per percorrere la stretta via Brigate partigiane. A causare l’assenza del mezzo funebre, una diversa lettura della famigerata legge regionale sui servizi funebri, che secondo la locale pubblica assistenza impedirebbe alla stessa di utilizzare il mezzo, ma che secondo il sindaco dovrebbe essere messo a disposizione delle agenzie autorizzate e incaricate del funerale. Sette le celebrazioni che hanno loro malgrado ‘vissuto’ le difficoltà legate all’assenza di un mezzo adeguato alle esigenze, tanto che lo stesso primo cittadino nella lettera indirizzata alla pubblica assistenza nelle scorse settimane aveva sottolineato che "il mezzo è di proprietà della pa, ma lo hanno acquistato i cittadini di Vernazza, che hanno il sacrosanto diritto di poterlo utilizzare nel loro ultimo tragitto". Ora, dopo il duro scontro, in questi giorni pare essere arrivata una schiarita. Il Comune, che nelle prossime settimane acquisterà al prezzo simbolico di un euro il mezzo funebre della Croce Verde, ha nel frattempo approvato le modalità e i modelli contrattuali con cui poter assegnare di volta in volta il mezzo in comodato d’uso gratuito alle agenzie funebri, così da garantire il trasferimento del feretro dalla chiesa al camposanto comunale. "Il carro funebre è indispensabile alle aziende svolgenti attività funebri per poter raggiungere il cimitero di Vernazza, in quanto con i loro mezzi non possono accedere in considerazione delle limitate dimensioni di via Brigate partigiane – si legge nella delibera di giunta –. La volontà dell’amministrazione dell’amministrazione comunale è di concedere in comodato d’uso gratuito l’utilizzo del mezzo, così da garantire il trasporto delle bare al cimitero con un mezzo idoneo". mat.mar.
CronacaVernazza, il Comune compra il carro funebre