
Un omaggio all’istrionico Argenti. Asta-spettacolo per la Dispersione
‘Dispersione Argenti’, progetto di Roberto Buratta, Andrea Cardelli, Francesca Cattoi, Lorenzo D’Anteo, Alessio Gianardi, Elena Giromini e Elena Sanfilippo, giunge oggi al quarto appuntamento e questa volta omaggia la figura di Manlio Argenti (nella foto) quale uomo di spettacolo. Le edizioni precedenti sono state dedicate all’opera scultorea (Gandolfo Gallery) e pittorica (Casa Studio Argenti e Gandolfo Gallery) del maestro spezzino. Di quest’ultima, rimane una selezione di ‘nudi’, composta da 34 dipinti, in cui Argenti attraversa la figura femminile, il quadro d’interno, l’erotismo con ironia, irriverenza ed eclettismo. "Per gioco, abbiamo intitolato questa serie ‘Argenti Erotici’ – dichiarano i promotori – e li proponiamo in una formula nuova, quella dell’asta-spettacolo. Abbiamo, quindi, coinvolto Enrico Casale, Francesca Lateana e Alessandro Ratti, che, oltre ad essere appassionati della produzione pittorica di Argenti, lavorano con ruoli e mansioni diverse in ambito teatrale (Scarti - Centro di produzione teatrale d’innovazione). Ad Enrico, regista, drammaturgo e attore, abbiamo chiesto di creare una serata all’Aics Filippo Corridoni, nota sala da ballo del quartiere Migliarina, situata proprio di fronte a quella che fu la casa-studio di Argenti. Un luogo, quindi, che era per lui familiare e che allude alla sua professione di musicista (violino e sassofono) e all’Orchestra Argenti, con la quale ebbe la fortuna di girare il mondo". L’evento inizierà con una sorta di reception alle 18.30, mentre l’asta vera e propria inizierà dopo le 19. Per info contattare [email protected].
marco magi