
Un colosso da 20mila teu al Fornelli. Il porto rilancia le sue ambizioni
Una prima volta da record. Il Porto della Spezia rilancia le sue ambizioni con l’arrivo, venerdì mattina all’alba al Molo Fornelli di Lsct, della prima ultra large container vessel della Cosco Shipping Aries, del servizio Asia Mediterranean di Ocean Alliance. L’approdo della Cosco rappresenta il debutto delle maxi navi da 20.000 teus, per un servizio che toccherà il porto spezzino con scali settimanali pianificati da Lsct. "Siamo entusiasti del consolidamento della partnership del gruppo Contship con Ocean Alliance e di dare il benvenuto alla Cosco Shipping Aries, un ulteriore segno della connettività globale del nostro terminal – afferma Matteo Ferrando, key account manager di Contship Italia –. Il numero di porti inclusi nella rotazione del servizio è stato ottimizzato per migliorare l’integrità delle schedule e l’efficienza del servizio, toccando i principali porti dell’Estremo Oriente come Shanghai e Singapore. Questo è inoltre uno dei principali servizi che collegano il nostro terminal con il Far East e scala regolarmente La Spezia come primo porto gateway del Mediterraneo Occidentale, beneficiando dei collegamenti intermodali da e verso le principali destinazioni italiane e mercati del sud Europa. Il terminal della Spezia rimane al centro dei flussi e dei network dei nostri clienti, confermando la sua rilevanza strategica consolidata progressivamente negli anni". Una soddsfazione anche per l’Autorità di sistema portuale del Mar ligure orientale, in procinto di iniziare lavori destinati a potenziare la capacità operativa e attrattiva dello scalo. "Lo scalo della nave Cosco Shipping Aries rappresenta un segnale estremamente importante per il futuro del porto della Spezia in un contesto internazionale estremamente complesso – dice il presidente Mario Sommariva –. La scelta della compagnia Cosco e della Ocean Alliance, rappresenta un segno di fiducia nelle capacità organizzative e nell’efficienza del nostro porto. La prospettiva dei nuovi investimenti a partire dalla costruzione del nuovo terminal Ravano e dalla riqualificazione dei binari ferroviari di La Spezia Marittima rappresentano, sulla scorta di un consolidato rapporto con le grandi Compagnie di navigazione il fondamento di una nuova fase di traffici, sviluppo e lavoro per la nostra comunità". Ad accogliere la nave durante il tradizionale scambio crest a bordo erano presenti Alessandro Pellegri, chief operating officer di La Spezia Container Terminal, Matteo Ferrando e Peter Robino di Contship Italia, il segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del Mar ligure orientale Federica Montaresi, il chief executive officer di Cosco Shipping Lines, Gao Zandong, e l’operations manager Paolo Arcidiacono. L’occasione è stata anche un importante momento di confronto sui progetti di sviluppo attuali e futuri messi in campo dal gruppo Contship e dall’Authority portuale.