REDAZIONE LA SPEZIA

Ricordiamo: "Un uomo che legge ne vale due" Riprendiamo nelle nostre mani i libri cartacei

Un libro sviluppa la fantasia e arricchisce il lessico. Il nostro borgo è un piccolo. ma grande centro culturale

Citando Stephen King, "Il libro è una magia portatile". Possiamo dire che da sempre l’uomo è stato accompagnato dalla magia delle parole, perché la vita non è altro che un grande libro di cui le pagine sono i nostri giorni. Leggendo un libro si possono vivere miliardi di vite e si aprono nuovi orizzonti; la lettura per i ragazzi è da considerarsi un vero e proprio centro sportivo dove allenare la mente. E anche i cittadini della nostra città la pensano come noi: Levanto è un grande, anche se piccolo, centro culturale. Per questo l’amministrazione comunale ha aperto una sala lettura accessibile a tutti, su appuntamento o su iscrizione, sia per le persone che erano abituate a leggere in biblioteca, sia per gli studenti che cercano un luogo tranquillo in cui studiare. La bibliotecaria Rossella Trevisan ci ha spiegato: "Levanto ha partecipato a molti bandi e progetti incentrati sulla lettura come il progetto "che libro che fa comunità" e per questo è stata allestita una cassetta del pronto soccorso dove una persona può, se lo desidera, chiedere "aiuto" in forma anonima e le verrà consigliato un volume secondo il caso, perché i libri possono essere "una cura" per l’anima!" Un altro progetto a cui la nostra cittadina partecipa è "Levanto città che legge". "Questo bando vuole promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura attraverso varie iniziative e vuole coinvolgere il più possibile tutte le fasce di età. Levanto partecipa a questo bando dal 2018-2019, in questo biennio siamo vincitori". Dunque leggere è un toccasana, fa bene alla mente e all’anima e noi siamo pronti a combattere affinché il vecchio libro non vada mai in pensione!