
Piazza Bastreri a Porto Venere
Porto Venere, 28 ottobre 2021 – A dieci anni dalla sua scomparsa, verrà dedicato alla memoria di Walter Bonatti, un sentiero a Porto Venere. Verrà inaugurato sabato 20 novembre alle 11 in piazza Bastreri, a poca distanza dal luogo in cui il popolare alpinista ed esploratore riposa accanto all'amata compagna Rossana Podestà. Un percorso simbolico che abbraccia tutti gli elementi naturali, dal mare al cielo, fino alla montagna. Un sentiero ad anello di 3 chilometri, realizzato dal Cai La Spezia, che inizia e finisce a Porto Venere. “Un progetto nato così... la figura emblematica di Walter Bonatti, le sue spoglie nel cimitero di Porto Venere, il territorio circostante, aspro come quelli da lui amati e frequentati, con le pareti di roccia della falesia del Muzzerone e l’isola Palmaria a fare da cornice. Come non dedicare un percorso che ben si addice a colui che ha fatto dell’alpinismo e dell’avventura la sua ragione di vita?”. Così si esprimono dal Cai.
Il percorso ad anello si snoda su sentieri esistenti, con un dislivello di 350 metri in pochi chilometri per giungere al punto più alto, il Forte Muzzerone, nei pressi della nota parete di roccia, con vista sulle Alpi Apuane.
“Scorci di panorami mozzafiato che si susseguono senza soluzione di continuità – proseguono dal Cai – . In lontananza, ma ben visibili, le controverse e meravigliose Alpi Apuane con il Sagro in primo piano, l’Appennino tosco-emiliano, le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica, ben visibili nei giorni di aria tersa. Con rapidità l’escursionista si ritroverà, dopo 3 chilometri complessivi, nella piazza principale di Porto Venere dove ha termine l’anello”.
Marco Magi