MASSIMO BENEDETTI
Cronaca

La Spezia, piove nel palazzetto. Interviene l’edilizia acrobatica

Il Comune ha voluto porre rimedio al problema delle infiltrazioni d’acqua che durava da tanti anni

Il gruppo di Edilizia Acrobatica con l'assessore allo sport Frascatore

La Spezia, 14 gennaio 2023 - Il palazzetto dello sport, intitolato a Gianfranco Mariotti, è una struttura moderna nonostante abbia ormai più di trent’anni, con due campi che possono essere utilizzati contemporaneamente. Ma quando piove, diventa impraticabile a causa delle infiltrazioni d’acqua dal tetto. Un problema che dura ormai da una quindicina d’anni e nonostante i vari tentativi di risolverlo, purtroppo continua a ripetersi.

L’ultima volta in ordine di tempo è stata domenica scorsa, quando alle ore 18 era in programma la partita del campionato di serie A2 femminile di pallacanestro tra la Cestistica Spezzina e il Vigarano. Quel giorno è piovuto tantissimo (nel pomeriggio il secondo tempo della partita di serie A Spezia-Lecce al ’Picco’ è stato giocato sotto un’autentica bufera d’acqua), come peraltro era già accaduto nei giorni precedenti.

Le infiltrazioni d’acqua cadute dal tetto del palasport, copiosamente sul parquet, hanno reso impraticabile il campo principale. All’ultimo momento, la partita è stata quindi trasferita al PalaSprint di via Parma, dove ha potuto svolgersi regolarmente. Non è la prima volta che succede, era già accaduto sempre con la Cestistica Spezzina costretta a cambiare campo in extremis.

Per questo motivo l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai rimedi. Poiché gli interventi devono essere effettuati dall’interno della struttura, è stata chiamata una ditta specializzata in edilizia acrobatica per tamponare le falle. Si tratta della Edilizia Acrobatica Spa. I lavori avranno una durata di almeno 30 giorni e consistono nella posa di un’apposita canala nella zona interessata dalle infiltrazioni collegata al pluviale esterno. La ditta sarà presente durante gli orari di chiusura del palazzetto, in modo da consentire alle associazioni sportive di poter continuare la loro attività.

Ieri mattina l’assessore allo sport, Marco Frascatore, ha effettuato un sopralluogo al palasport “Gianfranco Mariotti” proprio in occasione dell’inizio dell’intervento voluto dall’amministrazione Peracchini e volto a porre rimedio al problema delle infiltrazioni d’acqua.

«Una criticità – ha dichiarato l’assessore Marco Frascatore – emersa fin dalla realizzazione dell’impianto negli anni ’90 e che, evidentemente, non ha potuto che deteriorarsi anno dopo anno sino ad arrivare a procurare, nelle giornate di pioggia intensa, addirittura rinvii delle manifestazioni. Oggi finalmente assistiamo ad una soluzione e presto potremo avere una struttura funzionale pronta ad accogliere prestigiose competizioni sportive. Un intervento che mostra la nostra grande attenzione verso gli impianti sportivi e la volontà di renderli sempre più fruibili e funzionali, partirà infatti a breve anche la realizzazione di due nuovi campi da tennis al centro sportivo “Montagna” ed è in corso lo studio concreto di una definizione permanente della struttura del PalaMariotti con l’intento di garantirne l’integrità in via definitiva. Un ringraziamento agli uffici per la fattiva e importante collaborazione".

Massimo Benedetti