
Un piano da circa un milione di euro per trasformare il campo sportivo ‘Luigi Bertolotti’ in un centro polifunzionale in grado di ospitare più discipline sportive. È il progetto ambizioso votato all’unanimità dal consiglio comunale di Bolano guidato dal sindaco Alberto Battilani, e che ora spera nei finanziamenti del fondo ‘Sport e periferie’ lanciato dal Dipartimento dello sport della presidenza del Consiglio dei ministri.
Un’opportunità, quella che cerca di cogliere l’amministrazione della bassa Val di Vara, che garantirebbe il rilancio dell’impianto del borgo capoluogo, da anni bisognoso di restyling: il piano tuttavia va oltre la semplice manutenzione e punta alla trasformazione dell’area, che verrà resa funzionale alla pratica di altri sport. Il progetto, il cui costo è stato stimato in 960mila euro, prevede non solo la messa a norma del campo di calcio a 11 esistente (oggi omologato per gare fino alla Prima categoria Figc), ma anche la realizzazione, proprio negli spazi dedicati al pallone, di strutture e allestimenti amovibili per la pratica di altre discipline: in primis, la realizzazione di un campo di tiro con l’arco e di uno dedicato alla pallavolo. Poco all’esterno del campo sportivo, sarà realizzata un’area di sosta per biciclette, con la creazione di un percorso di connessione con l’Alta via dei monti Liguri. Anche le vecchie gradinate verranno totalmente demolite per lasciare spazio a una nuova struttura che ospiterà al piano terra alcuni locali di servizi e, sopra, una gradinata coperta sulla quale verrà installato un impianto fotovoltaico che ridurrà sensibilmente i consumi energetici del polo sportivo. Vicino alla nuova struttura saranno poi installate una serie di attrezzature fisse per favorire la pratica dello sport all’aria aperta, legate al cosiddetto cross training outdoor. Infine, sarà ristrutturato e riqualificato l’edificio che attualmente ospita gli spogliatoi, e saranno realizzate nuove torri faro.
"Sono particolarmente soddisfatto del voto unanime del consiglio comunale, che riconosce l’enorme sforzo sia del tecnico Walter Roncone sia dell’amministrazione – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Paolo Adorni –. Confidiamo che il progetto ambizioso possa essere finanziato e possa rappresentare un volano di sviluppo sia delle attività sportive che delle iniziative turistico ricettive. L’impianto sorge infatti sul percorso dell’Alta via e grazie a questo progetto si potrà riqualificare e valorizzare l’intera area collinare". Soddisfazione è espressa anche dall’associazione sportiva che attualmente gestisce l’impianto, la Bolanese. "Un’opera ambiziosa che se vedrà la luce darà vero lustro sia al Comune, che ha giocato un ruolo fondamentale nel dare vita a una visione di sport condiviso, sia all’Asd Bolanese e ai suoi preziosissimi dirigenti" spiega il presidente Marco Anastasia.
Matteo Marcello