REDAZIONE LA SPEZIA

Pattugliatore ’Colonna’ Il varo da Fincantieri

E’ la quinta di sette unità nella produzione prevista fra Muggiano e Riva Trigoso. Ultima consegna alla Marina nel 2026 nel piano di rinnovo delle linee operative

E’ la quinta di sette unità che saranno tutte costruite e consegna fino al 2026. Si è svolto allo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso il varo del Pattugliatore Polivalente d`Altura (Ppa) ’Marcantonio Colonna’, quinta di sette unità che saranno tutte costruite al cantieri integrati di Riva Trigoso e Muggiano, con consegne previste fino al 2026. I Ppa rientrano nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare, deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato nel maggio 2015 sotto l`egida di Occar (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti). "È un giorno molto importante per questo straordinario territorio e per l’Italia – ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago – per l’industria nazionale e per le piccole e medie imprese, sia in termini di occupazione che di investimenti. Grazie a Fincantieri e alle aziende collegate per il grande valore tecnico e innovativo che oggi fanno compiere al sistema Difesa un ulteriore passo in avanti nel processo di modernizzazione delle linee operative delle unità della Marina Militare", ha proseguito il sottosegretario. "Fare dei passi in avanti in dimensioni strategiche come questa per la difesa e la sicurezza nazionale, significa fare dei passi in avanti per la nostra Patria e per i nostri cittadini". Il pattugliatore polivalente d`altura rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggiata, da nave combattente di prima linea.

Sono infatti previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”, equipaggiata con il massimo della capacità di difesa. Inoltre l`unità è in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo Rhib (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata all`estrema poppa. Presenti al varo tra gli altri, il Presidente della Regione della Liguria Giovanni Toti, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Direttore di Occar Ammiraglio Matteo Bisceglia, accolti dal Generale Claudio Graziano e da Pierroberto Folgiero, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di Fincantieri, oltre che dal Direttore generale della Divisione Navi Militari del Gruppo Dario Deste.