REDAZIONE LA SPEZIA

Pasqualetti detta... la ricetta per far ripartire Radio Sarzana

Debutto delle trasmissioni stamani alle 11: per ora soltanto via internet

La radio alza il volume. Dopo anni di assenza, e tanta nostalgia, torna nell’etere il suono di Radio Sarzana. Il debutto delle trasmissioni in diretta oggi alle 11, orario che non poteva che stuzzicare l’appetito a chi è alle prese con i fornelli. A dare qualche consiglio utile ci sarà l’esperienza di Amanda Cargioli che ogni sabato, con replica la domenica sera alle 22, fornirà una ricetta. Per il momento Radio Sarzana potrà essere ascoltata solo su internet o www.radiosarzana.com ma lo staff è pronto a rilanciare un’avventura che in città ha lasciato tanti ricordi. I tempi delle radio libere sono stati indimenticabili per una generazione di ragazzi che ancora oggi, ogni tanto, lancia un progetto di ripartenza. E dopo le esperienze nel settore radiofonico e televisivo anche all’estero, a coordinare i lavori, tecnici e organizzativi, ci sarà il sarzanese Erman Pasqualetti che ha predisposto il palinesentoo. Per tutta la giornata è possibile ascoltare musica grazie artisti emergenti che utilizzano la rete per far conoscere i propri brani. Oltre alla rubrica sulla cucina è pronto il programma di Erika Nani e Marco Ciriello (in foto) che si occuperanno di intrattenimento con ospiti. "E’ sempre stato il nostro sogno – spiega Pasqualetti – riproporre una radio che fosse la voce della città, come è stato per anni. Invitiamo i ragazzi e chi ha voglia di raccontare qualcosa a farsi avanti".