REDAZIONE LA SPEZIA

"Parchi, spiagge, scuole: tanti cantieri aperti"

Procede il programma di interventi stabilito dall’amministrazione di Lerici. A Pugliola installata una nuova pensilina alla fermata del bus

Sono sulla via della conclusione le opere pubbliche intraprese prima della fine del primo mandato Paoletti, l’assessore Marco Russo fa ora il punto su tutte le opere ai nastri di partenza, presentate nelle linee programmatiche della lista "Lerici ed i suoi borghi". Attualmente sono aperti pochi cantieri in via di ultimazione tra cui le opere di rifacimento della cabina elettrica in Calata Mazzini. "Abbiamo ripristinato l’edificio che ospita la cabina elettrica al molo mentre Enel ha provveduto a sostituire la centralina con una più potente sia perché le attività commerciali del molo chiedevano più potenza ma anche perché in vista dell’installazione dei pontili, servirà più impegno da destinare alle colonnine" spiega Marco Russo. "Abbiamo installato la nuova pensilina del bus nella piazzetta di Pugliola, a cui manca ancora l’illuminazione ma ormai ci siamo. Oggi ripartiranno anche i lavori al parchetto di Pozzuolo che hanno avuto una battuta d’arresto". Tra gli interventi più corposi in corso ci sono la conclusione del sentiero che porta alla spiaggia di Fiascherino lato bunker svolti dal comune di Lerici, grazie all’ammontare richiesto al privato che ha acquistato Villa Bianca per spostare il sentiero ai limiti della sua proprietà; ed i lavori di ristrutturazione delle tre strutture cimiteriali che necessitavano di riorganizzazione per trovare nuovo spazio. Ma gli interventi più pesanti riguardano falesie, parcheggi, pontili e scuole. E’ è in avanzata fase di progettazione l’intervento sul terzo lotto della Marinella di San Terenzo, che consentirà la riapertura totale dell’area, partiranno invece a breve le verifiche di sicurezza della galleria che collega la spiaggia a via Garibaldi, per recuperarla e pedonalizzarla. Anche le tre spiagge di San Giorgio verranno messe in sicurezza: è già stato elaborato un progetto preliminare e realizzate indagini geologiche. L’intervento sarà analogo a quello realizzato alla Marinella di San Terenzo e comprenderà quindi la pulizia del versante e la posa di reti metalliche contenitive. A fine estate prenderanno avvio i lavori di riqualificazione del lungomare, nel tratto che collega Piazza Garibaldi alla Rotonda Vassallo. L’intervento consisterà in un nuovo studio degli spazi, per una migliore fruizione dell’area in particolare nell’area di Piazza Tarabotto.

Sarà realizzata una nuova pavimentazione e rivisitato l’attuale parcheggio dei motocicli. Previste nuove sedute e individuati spazi per i più piccoli. E’ inoltre allo studio la nuova collocazione della fermata del bus, ora adiacente a Piazza Garibaldi. Prevista una nuova pavimentazione del tratto di lungomare compreso tra l’Hotel Shelley e lo stabilimento Lido. Procede intanto la progettazione del parcheggio interrato in centro a Lerici, per il quale sono allo studio diverse soluzioni che saranno sottoposte a referendum cittadino mentre è in fase di avanzata progettazione l’intervento di rinaturalizzazione della Vallata, con l’interramento e il raddoppio del parcheggio a raso. In elaborazione il progetto dell’ascensore fra Galleria Padula a via della Repubblica. Proseguono infine gli interventi di messa in sicurezza delle scuole con il completamento dei lavori alla Augenti entro primavera, e l’avvio dei lavori della Mantegazza.

Valeria Antonini