
La speranza, questa volta, è che le iscrizioni siano in numero tale da garantire l’attivazione della sede distaccata. A Brugnato, il Fossati-Da Passano rilancia e, proprio nelle settimane in cui si finalizzano le adesioni al prossimo anno scolastico, propone un incontro con studenti della vallata e genitori: il terzo, dopo la buona riuscita delle prime due iniziative che hanno fatto emergere un certo interesse per il corso biennio legato al settore economico e centrato sull’educazione all’imprenditorialità. Un’iniziativa, l’attivazione di un nuovo corso di studi in Val di Vara, fortemente voluta dai Comuni della vallata nell’ambito dell’Accordo di programma sulle strategie di sviluppo e coesione territoriale delle aree interne, che vedrà nel nuovo plesso di via caduti di Nassiriya il fulcro delle attività del Fossati-Da Passano, già presente in Val di Vara fin dalla fine degli anni Sessanta con una sede distaccata a Varese Ligure, tuttavia ormai prossima alla chiusura.
"La scuola – spiegano dal Fossati-Da Passano – intende confermare il suo impegno formativo in Val di Vara inaugurando una nuova sede a Brugnato, in una posizione baricentrica e capace di intercettare la domanda formativa del comprensorio, con un’offerta scolastica in linea con le caratteristiche vocazionali e lavorative del territorio e capace di rispondere alle esigenze sociali ed economiche di una comunità sempre più orientata verso l’imprenditoria sostenibile e il turismo: un biennio del settore economico centrato sull’educazione all’imprenditorialità e prevede lo sviluppo di competenze che consentono agli studenti di sviluppare una visione orientata al cambiamento, all’iniziativa, alla creatività".
Per attirare gli studenti in uscita dalle scuole medie, è stato lanciato anche una campagna di orientamento dedicata, intitolata ‘Il tuo futuro è in Val di Vara’, che ha raggiunto tutte le scuole secondarie di primo grado della vallata. Già realizzate due iniziative di orientamento nelle scuole dell’Isa22: la prima a novembre, un open day pomeridiano dedicato a studenti e famiglie; la seconda, un’attività laboratoriale, lo scorso 20 dicembre, con la partecipazione di studenti e docenti della sede spezzina. La terza iniziativa è prevista invece domani, 18 gennaio, sempre a Brugnato: dalle 10 alle 13 si terrà un workshop di orientamento per gli studenti della Val di Vara, mentre dalle 14.30 alle 16 avrà luogo un’attività di informazione e orientamento per i genitori.