
Iter ancora in corso, ma la scelta per via del Molo non è mai stata in discussione
"Attendiamo l’iter per la conferma della nomina a presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale. Il dibattito politico è molto acceso ma per Spezia, rispetto ad altre Autorità portuali, abbiamo lavorato in piena continuità con una struttura che si è dimostrata molto attiva e pronta. Dal primo giorno, al di là della provvisorietà della nomina a commissario straordinario, abbiamo cominciato a operare su tutte le urgenze e i dossier aperti alla Spezia".
Lo ha affermato il commissario straordinario Bruno Pisano nel corso della tavola rotonda dal titolo ‘Il Porto della Spezia tra nuova governance, scenari dei traffici internazionali, investimenti strategici e progetti di sostenibilità ambientale’. "Le nomine stanno evidenziando una crisi di sistema, perché mai come ora c’è stato un allungamento dei tempi, una conflittualità anche a livello regionale tra forze politiche dello stesso colore, penso alla Sicilia, al rischio di molti ricorsi esistenti", ha aggiunto il direttore ai rapporti istituzionali del Gruppo Msc, Luigi Merlo. "La legge è molto chiara sul tema dei requisiti, delle competenze e sugli obiettivi da assegnare ai presidenti dell’Autorità di sistema portuale – ha sottolineato Merlo –. Mi pare che via via nel tempo, la politica, non in Liguria dove sono state fatte ottime scelte ma altrove, stia considerando la nomina del presidente dell’Autorità portuale alla stregua di qualsiasi nomina politica senza tenere in conto quando sia importante e delicato questo ruolo. Questo è un aspetto molto delicato che secondo me andrebbe ripreso e rivalutato più volte. Ho sottolineato che occorreva una norma che in qualche modo difendesse questa autonomia. Abbiamo già visto in molti porti come il mancato allineamento tra presidente e segretario generale porti ad una serie di conflitti, di complicazioni e di paralisi devastanti. L’invito che faccio alle forze politiche è di far scegliere in autonomia al presidente il segretario generale, in modo che possa assumersi la responsabilità di scegliere persone che abbiano competenze specifiche. Mi auguro che ciò avvenga perché le sfide che abbiamo davanti oggi sono molteplici".
Per l’assessore regionale Giacomo Giampedrone alla Spezia "questo ruolo si è messo in sicurezza rispetto a una nomina prettamente politica, una nomina lontana dalla città e dalla sensibilità della città".
Ilaria Vallerini