ILARIA VALLERINI
Cronaca

Nel ricordo di Andrea Parodi: l’omaggio dell’associazione ’Deledda’

In tanti ricordano ancora con emozione il concerto di Andrea Parodi con i suoi Tazenda nel 1990, nella splendida cornice...

Andrea Parodi (foto d’archivio)

Andrea Parodi (foto d’archivio)

In tanti ricordano ancora con emozione il concerto di Andrea Parodi con i suoi Tazenda nel 1990, nella splendida cornice di Porto Venere. A distanza di oltre trent’anni la voce indimenticabile di Parodi viene ricordata con un evento-proiezione del video del suo ultimo concerto all’Anfiteatro romano di Cagliari il 22 settembre 2006, poche settimane prima della sua scomparsa. L’appuntamento è in programma il 19 settembre alle 18 nella nuova sede dell’associazione culturale ‘Grazia Deledda’ in via Pitelli 37/A. Parodi trovò la forza di cantare, ridere e scherzare con il suo amato pubblico nonostante la malattia che lo aveva colpito, sorretto solo dalla forza dell’amore per la sua famiglia e, come lui stesso dirà, dalla morfina che teneva in tasca. L’artista (nato nel 1955 a Porto Torres da madre sarda e padre di Savona) nella sua ultima serata cantò ’No potho reposare’ con lo sguardo rivolto verso Valentina, sua moglie, alla quale dichiarò con il sorriso e con estrema dolcezza il suo immenso amore.

A completare la serata-tributo all’associazione Deledda sarà la proiezione dell’inno ‘Ambasciadores de Sardigna’ che ben si inserisce nel tributo emotivo reso a Parodi. Il video musicale prende vita infatti dalle ariose musiche di Gino Marielli, sodale amico di Andrea e componente storico dei Tazenda. La canzone che vuole esaltare il ruolo dei sardi nella Penisola e all’estero come ambasciatori della Sardegna è tratta da una poesia di Angelo Curreli, emigrato a Trieste ed è interpretata dalla stupenda voce della cantante bolotanese Maria Giovanna Cherchi. La canzone è stata trasposta da Gaetano Garau in un video di animazione in cui una figura femminile viaggia per mare o in aereo attraversando le località dell’Italia e del mondo, individuate con i loro monumenti più noti. Al termine della serata-tributo al grande artista è prevista la degustazione dei prodotti tipici dell’isola.