REDAZIONE LA SPEZIA

Musica classica protagonista al Teatro Civico

Ultima tappa della rassegna dedicata ai concerti. Sul palco l’Accademia di Santa Cecilia e il maestro Piovano

Ultima tappa per la nona edizione di ‘Concerti a Teatro’, la rassegna di musica classica promossa da Fondazione Carispezia, con la direzione artistica di Miren Etxaniz. Il Teatro Civico stasera, alle 21, ospiterà gli Archi dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, diretti da Luigi Piovano, e la pianista olandese Gile Bae, che eseguiranno il Secondo concerto di Bach.

Maestro Piovano potrebbe spiegare perché avete scelto i concerti di Bach come vostro nuovo progetto audio-video, oltre che di presentare il Secondo concerto a ‘Concerti a Teatro’?

"Ovviamente in primis c’è l’immortalità della bellezza della musica di Bach! Inoltre la pianista Gile Bae aveva appena inciso le variazioni Goldberg ed è certamente una specialista della musica del grande compositore tedesco. Infine abbiamo immaginato questo progetto con gli Archi di Santa Cecilia anche per mostrare le bellezze dell’Italia con i suoi teatri e le sue straordinarie location. Infatti ogni concerto è stato registrato in un luogo diverso: Roma, Padova, Napoli, Ferrara, Pavia...".

Concentrazione, sicurezza, serenità o cos’altro. Cosa deve trasmettere il direttore d’orchestra ai membri dell’orchestra?

"Tutto quello che ha scritto lei e, aggiungo, la gioia di fare musica!".

E al pubblico come si trasmette l’energia della musica?

"La musica è un linguaggio e come tale ha bisogno della condivisione delle emozioni e dei sentimenti che essa trasmette. Si è più ‘nudi’ su un palcoscenico che nella doccia... perché sul palcoscenico metti a nudo la tua anima e i tuoi sentimenti. questa è l’alchimia della musica!". Con gli Archi dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, il talento olandese di origine coreana ed ex enfant prodige Gile Bae, che ha iniziato a suonare a cinque anni e ha debuttato a quell’età da solista in un concerto con orchestra in Corea del Sud.

Da quel momento ha suonato con numerose orchestre e in diversi Paesi: Inghilterra, Austria, Germania, Olanda, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Italia. A sei anni è entrata al Conservatorio Reale de L’Aia e ha continuato i suoi studi con Marlies van Gent, comparendo regolarmente alla televisione e alla radio internazionale e ottenendo il suo primo premio, in Olanda (dove si esibisce per la famiglia reale), nel 2000, con l’International Steinway & Sons Piano Competition. Seguiranno poi numerosi altri premi, masterclass, riconoscimenti e concerti. La prevendita dei biglietti del concerto al Civico di stasera è disponibile anche online sul circuito Vivaticket.

Marco Magi