
Giancarlo Fabretti, fotografo napoletano, massese d’adozione, vince col suo scatto ‘Il vaglio’ la quarta edizione del Premio fotografico nazionale Mitilicoltori della Spezia. Il contest, ideato dalla cooperativa mitilicoltori spezzini col patrocinio di Regione Liguria, Comune della Spezia – contributo dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale Porti di La Spezia e Marina di Carrara – e la collaborazione del Consorzio produttori spezzini, ha visto la partecipazione di oltre 250 scatti da tutta Italia. Il premio Still-life se lo è invece aggiudicato Roberta Capello, fotografa di Trana, in provincia di Torino, con la foto ‘Arcobaleno nascosto’. La giuria, composta dal sindaco Pierluigi Peracchini e da Mario Sommariva (AP), Federico Pinza (Coop.Mitilicoltori Spezia) e i fotografi Claudio Barontini, Alberto Andreani, Marco Aliotta e Alma Schianchi, ha scelto questi scatti per il tema ‘Mitilicoltori e la biodiversità marina’ e per lo ‘Still-life’. La premiazione il 1° luglio, alle 16, nell’auditorium dell’Autorità portuale. Fabretti riceverà un assegno di 1.000 euro, Capello di 500. Dal 2 luglio al 1° settembre, lungo passeggiata Morin, si potrà visitare la mostra dove saranno esposte 16 tra le fotografie in concorso, mentre altre 30 saranno nello stand dei mitilicoltori. Alla maxi mostra, oltre a Fabretti e Capello, anche 14 fotografi considerati ex aequo, a cominciare dagli spezzini Mauro Baraldi, Sandro Gherbassi, Federica Marchesi, Nadia Raggi, Italo Fernando Tosti, Marco Barbera, Cristina Andolcetti, Chiara Giordano, Alessandro Cialdini e Mirella Cozzani (di Vezzano Ligure), poi Silvia Amadio (Villafranca Lunigiana), Giovanni Segurini (Ravenna), Franco Ferretti (Conselice) e Alberto Santini (Magione). Nello stand gli spezzini Marina Busoni, Rossella Priori, Matteo Bertetto (Bolano), Paola Lenzi, Giovanna Di Sarcina (Sarzana), Davide Liguori, Marco Baraldi, Angelo Colombani, Valentina Tazzini, Franco Pasquinelli (Lerici), Greta Lecchini Argento (Arcola), Lorena Torri e Patrizia Braglia (Vezzano Ligure), poi Pierpaolo Santoni (Senigallia), Piero Pitigliano (Livorno), Maurizio Tromboni (Carrara), Annalisa Lenzi (Serso) Tamara Bianchi (Marina di Massa), Davide Cossu (Quartu Sant’Elena, Serafino Fasulo e Stefano Guerrieri (Livorno), Gerardo Rossetto (Tivoli), Gualberto Brugnoli (Cassano Magnago), Roberta Capello (Trana), Emilio Mancuso (Milano), Roberto Corinaldesi (Roma), Andrea Busi (Cremona),Vittoria Mazzonis (Torino), Gianni Risso (Bogliasco) e Massimiliano Martorelli (San Valentino Torio). Sarà stampato un catalogo con tutte le foto e i nomi dei 46 autori in mostra, che può essere prenotato e acquistato con mail a [email protected].
Marco Magi