REDAZIONE LA SPEZIA

Mezzo secolo nell’Arma Premiati tre carabinieri

La prestigiosa ’Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera’ consegnata dal colonnello Gabelloni ai luogotenenti Lampugnale, Tuccio e Pudda

Un riconoscimento per il prestigioso traguardo dei cinquanta anni di carriera nell’Arma dei carabinieri. Alla caserma ‘Salvo d’Acquisto’ della Spezia, il comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Matteo Gabelloni, ha consegnato a tre sottufficiali la ‘Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare’, la più prestigiosa onorificenza militare istituita dal Re Carlo Alberto di Savoia nel 1839 per gli ufficiali già decorati dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, e conferita attualmente a ufficiali e sottufficiali delle forze armate, al compimento dei cinquanta anni di carriera – calcolata con particolari parametri – con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro della Difesa. I carabinieri che hanno raggiunto l’ambito traguardo, ovvero cinquanta anni di servizio militare calcolati sommando gli anni di servizio con gli anni trascorsi al comando dei reparti dell’Arma, sono il luogotenente con carica speciale Giovanni Lampugnale, già comandante del Nucleo informativo e attualmente in quiescenza, il Luogotenente con carica speciale Paolo Pudda, comandante del Nucleo comando della compagnia carabinieri della Spezia, ed il luogotenente Franco Tuccio, comandante della stazione carabinieri di Ameglia. Durante la cerimonia tenutasi presso la caserma provinciale, il colonnello Matteo Gabelloni, nel rivolgersi ai carabinieri premiati, li ha ringraziati con attestati di stima e gratitudine profonde per il loro prolungato e proficuo operato, e ha evidenziato l’importanza del loro contributo quale esempio e stimolo valoriale per le nuove generazioni di giovani che entrano a far parte dell’Arma dei carabinieri.