REDAZIONE LA SPEZIA

Maxi commessa per il cantiere Siman di via Del Molo per un valore di 50 milioni

L’azienda dovrà costruire dodici traghetti destinati alla laguna veneta e quattro rimorchiatori per la Marina

Dodici traghetti per Venezia e quattro rimorichiatori per la Marina: 50 milioni di commesse per Siman. L’azienda spezzina, attiva da oltre trent’anni nella cantieristica navale e nelle manutenzioni è pronta all’esordio nel settore del motor yacht ed è alla ricerca di aree. E alla Spezia sono già iniziati i lavori per la realizzazione dei traghetti che solcheranno le acque dei canali e della laguna di Venezia. Il cantiere navale Siman, con sede in Via del Molo, si è infatti aggiudicato nei mesi scorsi la gara bandita da Actv - Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano per la progettazione e la produzione di 5 motobattelli che opereranno nelle acque interne al tessuto urbano e di 7 vaporetti foranei con i quali saranno trasportati centinaia di migliaia di turisti ogni anno.

A questa commessa, che impegnerà le maestranze spezzine per i prossimi anni, si affianca quella recentemente ricevuta da parte della Marina militare, che ha affidato a Siman la costruzione di quattro nuovi rimorchiatori portando il valore delle commesse attualmente in lavorazione a circa 50 milioni di euro. Ma le novità dal mondo Siman non finiscono qua. L’azienda spezzina, da oltre 30 anni attiva nel settore delle costruzioni navali e delle manutenzioni, ha infatti aperto i battenti di una divisione dedicata alla costruzione di yacht e nei prossimi giorni procederà al varo del suo primo gioiello. Insomma tradizione e competenza ma anche sguardo proiettato al futuro. Oltre allo stabilimento storico di Via del Molo l’attività si è estesa nel tempo all’ ex area Mordenti a Follo e agli stabilimenti di Massa. Per approdare nell’area della Darsena Pisana, dove tra poco inizieranno i lavori per la costruzione di altri stabilimenti produttivi.