
"Desidero assicurare le donne e gli uomini della Marina, il mio equipaggio, che dedicherò tutto me stesso con ogni mia risorsa fisica e mentale alla guida della Forza Armata con la determinazione, l’entusiasmo e la passione di ogni comandante che con il suo equipaggio ogni giorno prende il mare per l’assolvimento del proprio dovere. Insieme porteremo la Marina verso successi sempre più ambiti e prestigiosi, per la difesa e il bene del Paese". Così il nuovo Capo di stato maggiore della Marinalio Enrico Credendino (nella foto), che per ora mantiene anche l’incarico di comandante in capo della Squadra Navale, nel discorso di insediamento in cui ha ricevuto le consegne dal predecessore Giuseppe Cavo Dragone promosso a Capo di stato maggiore della Difesa. Per ora nessun riferimento a tematiche locali, come quella spezzina, destinata comunque ad essere oggetto di approfondimenti in un momento di grandi fermenti del territorio e di staffette agli incarichi apicali: ci sono, freschi di nomina, il nuovo comandante a Marina Nord, l’ammiraglio Paolo Ribuffo; il nuovo direttore dell’Arsenale, il contrammiraglio Giuseppe Scorsone; il nuovo comandante della Prima divisione navale (allocata nella base spezzina), il comandante Lorenzano di Renzo