REDAZIONE LA SPEZIA

L’influenza si combatte con 60mila dosi di vaccino

La campagna parte con un mese di anticipo vista la situazione-Covid. E’ possibile rivolgersi al call center dell’Asl o al medico di famiglia

Mai come quest’anno l’influenza è un nemico da tenere fuori dalla porta. Parte oggi (con un mese d’anticipo e termine il 22 dicembre) la campagna regionale per la vaccinazione antinfluenzale. Regione, in collaborazione con Alisa e le Asl del territorio, ha disposto, con lo stanziamento di 2,5 milioni, l’offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale anche nelle fasce di età 60-64 anni e 6 mesi-6 anni. Resta gratuito il vaccino per gli ultra 65enni e i soggetti a rischio di tutte le età. Per l’Asl spezzina l’erogazione dei vaccini avverrà dal 12 ottobre. Sono oltre 500mila le dosi a disposizione in regione con la possibilità di acquistarne ulteriori 100mila. Per la Asl 5 il stimato un fabbisogno di 60mila dosi,incrementabile in caso di necessità.

A partire dalla prossima settimana, i cittadini che rientrano nelle categorie per cui è prevista la gratuità potranno prenotare ed effettuare la vaccinazione dal medico di famiglia o (con prenotazione al Cup o farmacie) anche negli ambulatori dedicati delle Asl, che si sono attivate per mettere a disposizione locali idonei per medici e pediatri di famiglia impossibilitati a utilizzare i propri studi. Queste le modalità di prenotazione: al call center Asl 0187-533920 operativo dal 7 ottobre dal lunedì al venerdì (9-12.30 e 14- 17.30) e il sabato (9-12.30). In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico di famiglia che effettuerà lui stesso le vaccinazioni nel suo studio o sedi predisposte dall’Asl 5. L’erogazione delle vaccinazioni avverrà dal 12 ottobre al 20 dicembre. Informazioni a’indirizzo mail [email protected].

Questi gli ambulatori per vaccinazione, solo su appuntamento.

La Spezia. Igiene e Salute pubblica via Fiume 137 (dal lunedì al venerdì 8.30-12). Ex deposito Fitram Biblioteca Civica Beghi, Via Canaletto 100 (tutti i giorni 8-13 e 14-17). Bragarina Via Sardegna 45 (dal lunedì al venerdì 14-18). Lerici: Poliambulatorio via Gerini 14 e 22 (lunedì e giovedì 14-18). Sarzana: Igiene e Salute pubblica Via Paci 1 piano terra (lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-12; giovedì anche 14-16.30). Pubblica assistenza la Misericordia e Olmo Via Falcinello 1 (lunedì e mercoledi 8.30-12; martedì e giovedì 14-17). Casa della Salute via Paci (dal lunedì al venerdì 8.30-12).

Levanto: San Nicolò, via Nostra Signora della Guardia (lunedì, martedì e venerdi 8.30-13 e 14-16). Ceparana: piazza IV Novembre 34 (mercoledì 8.30-13 e 14-16; giovedì e venerdì 8-12)