REDAZIONE LA SPEZIA

Lerici, dal Comune oltre un milione di aiuti a cittadini e commercianti

Sono più di un milione e mezzo i costi sostenuti dal Comune di Lerici a sostegno di cittadini, esercenti, associazioni e servizi del territorio dal marzo 2020 per fronteggiare l’emergenza sanitaria. A due anni dall’inizio della pandemia, mondo, l’amministrazione comunale fa il punto sulle iniziative a favore della popolazione, grazie ai fondi propri di bilancio, a quelli statali e alle generose donazioni di residenti e amanti di Lerici: come Leonid Boguslavsky, che nel 2020 donò al comune ben 500mila euro, e come Aleksandr Dyukov che donò 120mila euro, oltre a molti altri cittadini che hanno effettuato donazioni che hanno raggiunto la quota di 7mila euro. In questi due anni il Comune ha complessivamente messo sul piatto 311mila euro per i buoni spesa, 427mila euro per supportare le attività commerciali, 390mila euro in riduzioni della Tari, e 447mila euro per la gestione delle spiagge. Ci sono poi i sostegni alle attività sportive (45mila euro), alle associazioni di Protezione civile (30mila euro), mentre sono stati spesi 20mila euro nell’acquisto di tamponi che sono stati messi a disposizione della cittadinanza in vari open day, e 27mila euro per dotare gli studenti di tablet per la didattica a distanza nel primo anno di pandemia. "Questa emergenza sanitaria ha messo a dura prova la nostra amministrazione ed i nostri concittadini. Speriamo che tutto questo sia alle spalle e che la stagione turistica 2022 segni il passo di uscita dalla pandemia" dice il sindaco Leonardo Paoletti.