
Si svolgerà domenica prossima la seconda delle due giornate Fai di primavera, quella di domenica 16 maggio era stata infatti rinviata a causa del maltempo. Si tratta di un percorso sulle alture della Rocchetta di Lerici con la visita di Villa Volpara (il "Fodo", nella foto) che sorge lungo il sentiero 426, immerso in un bosco di lecci secolari. E’ un edificio seicentesco, già casino di caccia dei conti De Benedetti di Sarzana che durante la Guerra di Liberazione fu anche sede di una stamperia clandestina del Cln della Spezia. Domenica le escursioni organizzate dal Fai spezzino si svolgeranno dalle 10,30 alle 18 (ultima partenza alle 17,30). Le visite, organizzate per gruppi di 15 persone con partenza scaglionata ogni 15-20 minuti, avverranno nel rispetto di un rigido protocollo anti-covid. Prevista anche la possibilità di pranzare in loco.
Per partecipare occorre prenotarsi via mail all’indirizzo [email protected]. Gli organizzatori fanno sapere che ci sono ancora disponibilità per le ore centrali della giornata (la prenotazione effettuata per domenica 16 maggio sarà valida per lo stesso orario del 6 giugno). All’organizzazione delle giornate hanno collaborato il Comune di Lerici e i tanti "apprendisti ciceroni", studenti degli istituti superiori della provincia che accompagnano i visitatori spiegando loro caratteristiche ed elementi di interesse della villa e dell’ambiente circostante.