REDAZIONE LA SPEZIA

Le famiglie italo-brasiliane riunite nella festa Junina

La tradizionale ricorrenza del paese carioca ricordata al parco XXV Aprile

Una rete che ha l’obiettivo di promuovere il mantenimento dell’insegnamento della lingua portoghese e della cultura brasiliana in Italia, attiva da sei anni in tutta Italia e da oltre tre alla Spezia. Tanti gli eventi promossi da questa realtà tramite la mediatrice linguistico-culturale Ana Paula Sena che l’ha costituita nel nostro territorio, arrivando a coinvolgere una ventina di famiglie italo-brasiliane dalla Spezia e dalle provincia di Massa Carrara, c’è stata di recente la festa Junina, organizzata al parco XXV Aprile in collaborazione con il bar "La Maggiolina" gestito dalla cooperativa Lindbergh. Questa ricorrenza si festeggia in tutto il paese nel mese di giugno: una tradizione introdotta dai portoghesi nel XVI secolo, legata alla stagione della raccolta del mais ed al solstizio d’estate. In Brasile, oltre a queste celebrazioni, ci sono anche quelle in onore dei santi Antonio, Giovanni e Pietro, tutte nel mese di giugno. Viene allestito l’arraial, il tendone delle feste che ospita balli, cerimonie ed i banchi per il cibo, si balla la Quadrilha, riconducibile alle danze tradizionali francesi e non può mancare la tradizione culinaria, con pamonha, canjica, bolos e tante altre ricette gustose. Tanti i partecipanti all’evento dedicato a quest’occasione, adulti e bambini, che non hanno perso l’occasione per esserci in un momento di incontro, scambio di idee, cultura e tradizioni, per l’integrazione delle famiglie ed in particolare, la crescita dei più piccoli.

C.T.