REDAZIONE LA SPEZIA

Laureati per la città metropolitana di Genova

Le domande devono essere inoltrate entro il 3 maggio per via telematica. Un posto da coadiutore amministrativo per il Gaslini

Nuove assunzioni tramite concorso pubblico per la Città Metropolitana di Genova. Si tratta di due diverse selezioni che mirano ad assumere 4 funzionari, categoria D, laureati da inserire in organico a tempo indeterminato all’interno degli uffici tecnici. I posti, nel dettaglio, sono per 2 funzionari area tecnica per il servizio idrico integrato della direzione ambiente, 2 funzionari area amministrazione con competenze giuridiche ed economiche per il servizio idrico integrato e il ciclo integrato rifiuti della direzione ambiente. Oltre ai requisiti generali, come l’assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, è richiesto il possesso di requisiti specifici per ciascuna selezione. Per i funzionari di area tecnica laurea in ingegneria chimica o scienze geologiche.

Per i funzionari di area amministrativa occorre possede laurea in giurisprudenza, scienze dell’economia o scienze economico aziendali. L’amministrazione, in considerazione del numero delle candidature che perverranno per ciascun concorso, si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva. Oltre alla valutazione dei titoli sono previste tre prove d’esame: due scritte ed una orale. Le domande di partecipazione ai concorsi per funzionari della Città Metropolitana di Genova devono essere inoltrate entro il prossimo 3 maggio 2021 attraverso una apposita procedura telematica, raggiungibile andando sul link https:bandicm-spid.regione.liguria.it

Chiamata pubblica per assunzione all’ Ospedale Gaslini tramite il Centro per l’impiego di Genova per 1 posto di coadiutore amministrativo. La chiamata si svolgerà nei giorni 19-20-21 aprile. L’assunzione è a tempo indeterminato e si tratta di 38 ore di lavoro settimanali. E’ richiesto il possesso di specifici attestati di competenze informatiche, fra i seguenti: Ecdl o Icdl, Pekit Expert, Ic3, Eipass7. Gli interessati al posto per coadiutore amministrativo dovranno inviare la richiesta di adesione tramite Pec all’indirizzo [email protected].

Si ricorda inoltre che le chiamate pubbliche tramite il Centro per l’impiego riguardano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione per lavori, sia a tempo determinato che indeterminato, per i quali è sufficiente possedere la licenza media inferiore o aver assolto all’obbligo di istruzione. Chi è interessato può ricevere ulteriori informazioni su questa selezione visitarndo il sito internet della Regione Liguria all’indirizzo www.regione.liguria.it