’L’attesa’ di Remo Binosi in scena al teatro Civico

Penultimo spettacolo di prosa con protagoniste le attrici Foglietta e Minaccioni. Il testo affronta alcuni temi tra cui rapporto serva-padrona e l’amore.

’L’attesa’ di Remo Binosi  in scena al teatro Civico
’L’attesa’ di Remo Binosi in scena al teatro Civico

Il linguaggio è originale e sorprendente, bello da recitare ad alta voce, con una naturale vis comica che garantisce una presa certa sul pubblico, paragonabile a quella dei testi di Goldoni e di Eduardo. È ‘L’Attesa’ di Remo Binosi, una produzione firmata da Teatro di DionisoTeatro Stabile del Veneto per la regia di Michela Cescon, che vede protagoniste Anna Foglietta e Paola Minaccioni. Questo è il penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa al Civico della Spezia. Due le tappe, martedì 4 aprile alle 20.45 con replica mercoledì 5, alla stessa ora, mentre le due attrici incontreranno il pubblico al Pin, mercoledì alle 18, affiancate dal direttore artistico del Civico, Alessandro Maggi. Dopo essersi misurata nella sua prima regia teatrale con la trasposizione scenica dell’ultimo romanzo di Moravia ‘La donna leopardo’, Cescon sceglie di portare sul palcoscenico il testo che fece conoscere l’autore veronese al grande pubblico nella storica messa in scena del 1994, affidandosi a due interpreti molto amate dal pubblico: Anna Foglietta e Paola Minaccioni, a dare corpo e voce alla nobildonna Cornelia e alla sua serva Rosa. A differenza della versione del 1994, si è voluti partire dalla prima stesura del testo del 1992, scritta a macchina dall’autore stesso (eliminando il personaggio della nutrice). Un dualismo moderno da teatro del ‘900, tra personaggi, ma anche drammaturgico e dove, nonostante l’azione sia ambientata nel ‘700, i temi e i contenuti trattati sembrano parlare di attualità: differenza di classe, rapporto serva-padrona, il doppio, l’amore, il piacere, la maternità, il peccato, la punizione, il femminile, il male, la morte, la seduzione. Info e biglietti: dal lunedì al sabato al botteghino del Civico, dalle 8.30 alle 12 (il mercoledì anche dalle 16 alle 19), allo 0187 727521 o inviando una mail a [email protected].

Marco Magi