REDAZIONE LA SPEZIA

Ingresso in aula dopo le 9 "L’ipotesi non ci riguarda"

Al Parentucelli-Arzelà orario invariato. Il preside: "E’ una disposizione pensata per i territori in cui il trasporto pubblico è congestionato"

Il liceo classico e scientifico Parentucelli e l’istituto Arzelà di Sarzana manterranno l’orario di entrata e uscita attualmente in vigore. Almeno questo è quello che chiede e si augura il preside, il professor Generoso Cardinale. Come noto, il nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri dispone le scuole superiori "adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica", da un lato "incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza" e dall’altro "modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9". Ma la norma si presta a interpretazioni, "La previsione dell’ingresso a scuola dopo le 9 del mattino interessa soltanto i grandi centri – afferma il preside Cardinale –: la logica è principalmente quella di evitare sovraffollamenti sui mezzi di trasporto collettivo. Una problema che non mi risulta che ci riguardi. Noi abbiamo organizzato orari di entrata alle 8, differenziando gli ingressi all’edificio,e non ci sono stati problemi. Quindi abbiamo la necessità di proseguire su questa strada, lo faremo presente agli organi provinciali e regionali". Secondo il dirigente "il nostro orario differenziato nei vari ingressi è stato studiato in modo tale da non creare problemi di affollamento e permette agli studenti di mantenere le distanze previste. Insomma, la necessità di modifiche all’orario di ingresso a scuola non ci dovrebbero riguardare nel modo più assoluto. Noi quindi continueremo a effettuare lo stesso orario e siamo pronti a fornire tutte le spiegazioni necessarie".

Ma se davvero si dovesse cambiare orario di inizio delle lezioni? "Sarebbe sicuramente un disastro fare entrare i ragazzi dopo le 9 – concorda il presidente del consiglio di istituto, l’ avvocato Andrea Pizzuto –, sconvolgerebbe tutto il nostro programma e credo proprio che uno stravolgimento del genere non sarebbe certo realizzabile, creerebbe solo una serie di difficoltà difficilmente risolvibili. Sicuramente nei prossimi giorni proseguiremo regolarmente con l’orario già deliberato e applicato, famiglie i e gli studenti possono stare tranquilli in questo senso. Ritengo anch’io che il problema affrontato dal Decreto non sia quello dell’accesso all’istituto scolastico ma riguardi il sovraffollamento nei mezzi di trasporto. Di conseguenza ad essere interessati sono sicuramente i grandi centri urbani, non certo una città come Sarzana".

Carlo Galazzo