
Tredici schede per approfondire la storia delle borgate e conoscere gli equipaggi che parteciperanno alla 98esima edizione del Palio del Golfo. L’iniziativa editoriale targata Qn-La Nazione e realizzata in collaborazione con il Comitato delle borgate del Palio del Golfo, con il sostegno dello stesso Comitato, di Fondazione Carispezia, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Cna, Coop Liguria, Latte Tigullio e Audio Progress, vedrà protagoniste le tredici comunità marinare.
La marcia di avvicinamento al 4 agosto, giorno in cui i lettori che acquisteranno una copia dell’edizione spezzina de La Nazione riceveranno in omaggio il libro ‘Le Signore del Palio’, realizzato da Qn-La Nazione per celebrare le donne del Palio del Golfo, sarà scandita da tredici imperdibili appuntamenti attraverso i quali gli appassionati della manifestazione sportiva e culturale più importante della provincia (ma non solo) potranno collezionare una scheda dedicata a ogni borgata marinara del golfo. Tredici cartelle in formato 30x21, stampate a colori su carta opaca, confezionate per ospitare la storia, le foto e gli equipaggi senior, femminili e junior che prenderanno parte all’edizione del Palio del Golfo ormai alle porte.
Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione delle borgate marinare, dove storie, aneddoti e curiosità di ogni associazione saranno arricchite dalle immagini recuperate dall’immenso archivio dello storico reporter della redazione spezzina de La Nazione, Mauro Frascatore, assieme a quelle scattate nelle scorse settimane da sua figlia Alexia, che ne ha raccolto l’eredità professionale. Un regalo che Qn-La Nazione ha voluto fare ai propri lettori e alle stesse Borgate – spettacolari protagoniste di un evento giunto ormai al traguardo dei cento anni – e che di fatto è il primo di un trittico di iniziative pensato per accompagnare i lettori per gran parte dell’estate.
Dopo le schede dedicate alle borgate, venerdì 4 agosto sarà la volta del libro ‘Le Signore del Palio’, che i nostri lettori potranno ricevere gratuitamente in abbinamento all’edizione spezzina de La Nazione. Un progetto nato dal desiderio di approfondire e mettere in risalto l’enorme apporto garantito dalle donne alla manifestazione popolare più importante dello Spezzino: vogatrici e le allenatrici che hanno fatto la storia del Palio femminile e che con le loro gesta hanno contribuito a far sì che oggi la competizione femminile goda di considerazione pari a quella maschile, ma anche le tante donne che sostengono la vita di borgata con piccole e grandi imprese quotidiane talmente importanti da essere indispensabili all’intero movimento.
Il libro sarà presentato martedì 1° agosto al villaggio del Palio, nell’ambito del ’Blue Festival’, la kermesse alla quale lavorano il Comitato delle Borgate e le istituzioni che fanno parte del comitato scientifico creato per gestirne l’organizzazione: sul palco il nostro vicedirettore Luigi Caroppo insieme ai rappresentanti apicali di enti, associazioni e aziende che hanno sostenuto l’iniziativa editoriale.
La lunga serie di iniziative pensate da Qn-La Nazione per accompagnare il lettore durante l’estate si concluderà poi a metà agosto, con il terzo omaggio: in quell’occasione, chi acquisterà una copia dell’edizione spezzina de La Nazione riceverà anche un postera colori dedicato all’edizione della disfida remiera che sarà appena andata in archivio.