REDAZIONE LA SPEZIA

Il Rotary dona dieci alberi al Parco delle Mura Di Spigna: "Un gesto d’amore per l’ambiente"

Il Parco delle Mura, recentemente inaugurato e aperto al pubblico nel primo tratto, si arricchisce di 10 alberi donati dal Rotary Club della Spezia. Anche l’ultimo albero è stato piantato nella zona adiacente Porta Isolabella dove si trova un’area di sosta attrezzata con tavoli da pic-nic, fontana e cestini per la raccolta rifiuti. A fare ombra sui tavoli e a dare colore alla zona saranno querce, alberi di ginkgo e aceri. "La donazione ha un significato particolare – spiega il presidente del Rotary Club La Spezia Egidio Di Spigna – è un gesto di amore per l’ambiente, vogliamo invogliare le persone a prendersi più cura dei luoghi dove passano la loro vita e spero sia un esempio che produca i suoi frutti. La scelta degli alberi non è casuale, ci sono querce e aceri alberi rustici e forti e alcuni alberi di ginkgo che con il loro color verde acceso in estate e il vibrante giallooro in autunno sono di una bellezza straordinaria". A partecipare al momento in cui si è piantato l’ultimo albero anche il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini che ha affermato: "Questo è un segnale molto importante di attenzione verso la nostra città, in particolare in questo luogo storico restituito alla cittadinanza e ai turisti che decideranno di percorrerlo, gli alberi sono fondamentali anche per cercare di arginare il cambiamento climatico. L’impegno dev’essere di tutti, per questo ringraziamo il Rotary per il bellissimo esempio".

Ginevra Masciullo