Gli agenti della sezione tutela ambientale della polizia locale (nella foto), sono intervenuti col personale Psal dell’Asl 5 in un cantiere edile in pieno centro, il cui ponteggio era in fase di allestimento. Negli accertamenti veniva rilevato che nelle fasi di installazione del ponteggio, di altezza superiore ai 20 metri, non venivano rispettate le norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed in particolare non venivano adottati i sistemi di protezione per evitare le cadute dall’alto. Infatti, a maggior ragione quando il ponteggio si trova ancora in fase di realizzazione, e quindi mancante di idonee protezioni a tutela dei lavoratori e degli utenti della strada, devono essere adottati adeguati sistemi di protezione, che nel caso specifico non venivano utilizzati per la mancata installazione di idonee “linee vita” di ancoraggio, per inadempienza dell’impresa esecutrice del ponteggio. Per tale motivo, vista l’effettiva situazione di pericolo, dopo aver proceduto all’identificazione del personale presente in cantiere, i tecnici dell’Asl 5 procedevano, in base alla normativa vigente in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, alla sospensione dell’attività di cantiere, che prevede la sanzione pecuniaria di 3mila euro. Si procederà ulteriormente per le altre violazioni riscontrate in cantiere, essendo condotte penalmente rilevanti, ad informare l’autorità giudiziaria. Il titolare dell’impresa, sul quale grava l’onere di assicurare il rispetto della normativa vigente per la sicurezza dei luoghi di lavoro, verrà quindi denunciato.
L’assessore alla sicurezza e alle politiche sanitarie Giulio Guerri ha sottolineato "la vitale importanza delle attività di controllo su questo specifico fronte della sicurezza, soprattutto in considerazione del fatto che la problematica degli incidenti sul lavoro continua purtroppo ad essere, sul piano della realtà nazionale, una delle piaghe della nostra comunità, rispetto alle quali è fondamentale tenere sempre più alta la guardia. Nella nostra città - afferma Guerri - è costante il contributo della polizia locale al fianco ed al sostegno degli enti preposti, in una collaborazione alla quale, come amministrazione, teniamo particolarmente e che vogliamo sempre più consolidare".