Unico sopravvissuto dei sette un tempo presenti, il mulino del Travo, situato in prossimità del torrente omonimo, è raggiungibile seguendo le indicazioni all’ingresso del paese di Carro. Nello spazio espositivo della Val di Vara Gallery dell’Outlet Village di Brugnato, oggi alle 17.30, sarà inaugurata una mostra fotografica che ripercorre le complesse tappe del recupero, recentemente concluso, del mulino costruito nel 1690. Inizialmente il locale possedeva ingranaggi e ruota idraulica in legno; nel 1837 i macchinari furono sostituiti con materiale in ferro e ghisa. Il mulino è stato in funzione per la macinatura di castagne, granoturco e grano fino al secondo dopoguerra per essere poi abbandonato. Acquistato nel 2019, unitamente al fabbricato soprastante, che era la casa del mugnaio, da Maurizio Canessa e Silvia Bonfiglio, residenti a Carro, è stato recuperato con la collaborazione di alcuni artigiani, che hanno rimesso in funzione i macchinari originari.
CronacaIl mulino del Tavo nelle immagini