1 L’indagine
Da una ventina d’anni il ricercatore Franco Reseghetti (Enea) misura le temperature del mar Ligure e del mar Tirreno, a profondità maggiori rispetto a quelle rilevate dai satelliti.
2 Il dato
In questo arco di tempo è stato osservato che l’acqua del mar Ligure e del mar Tirreno si è scaldata anche nella fascia compresa tra i 300 e gli 800 metri di profondità.
3 Il dettaglio
Dal 2013 la temperatura nel Tirreno a 800 metri di profondità è aumentata di quasi mezzo grado toccando i circa 14° C di oggi.
4 Le ripercussioni
L’aumento della salinità e dell’acidità delle acque, legate al cambiamento climatico, portano a delel variazioni che influiscono sulla riproduzione, sulle migrazioni e anche nelle morie.
5 Il mare
Il Mediterraneo sta diventando più salato, soprattutto vicino alla superficie, perché facendo più caldo è aumentata l’evaporazione