
Andrea Pistolesi
Un maestro della fotografia, con le sue opere da ammirare e da cui farsi ispirare, ma anche un riferimento con cui confrontarsi. Inizierà oggi con l’inaugurazione in programma alle 18 la mostra ’Mari’ di Andrea Pistolesi, in programma fino all’8 novembre al castello di Riomaggiore. Terra e mare, un rapporto che si evolve e cambia in ogni angolo del mondo. Con i suoi scatti potenti, Pistolesi cambia paradigma: "non è più il mare a contenere la terra, ma la terra a contenere il mare", un rapporto che nella cornice delle Cinque Terre assume un valore unico. Qui va avanti il dialogo dei due elementi, fra onde tanto placide quanto impetuose, schizzi e correnti, rocce a picco sul mare, ciottoloni, crinali vertiginosi; guardandoli da Riomaggiore, questi scatti rimandano alla responsabilità di custodire un patrimonio fragile, che non può essere ridotto a semplice scenario turistico. Pistolesi restituisce la sua esperienza di viaggiatore in tutto il mondo, per oltre 40 anni durante I qualI ha documentato culture, territori e trasformazioni sociali. L’inaugurazione della mostra cadrà in concomitanza con il nuovo appuntamento del Castello di Parole, la rassegna culturale del Comune di Riomaggiore che ha il patrocinio della Regione Liguria e del Parco Nazionale delle Cinque Terre: accanto al fotografo, che racconterà la genesi delle sue immagini, la curatrice della rassegna Ornella d’Alessio e la sindaca Fabrizia Pecunia dialogheranno con due autori che hanno esplorato questi territori con sguardi diversi.
Il primo sarà Davide Calloni, che presenterà ’Ascosi Lasciti – Luoghi abbandonati delle Cinque Terre’: un itinerario fotografico e narrativo attraverso spazi sospesi che custodiscono le tracce di un passato ancora vivo dietro porte socchiuse e muri in rovina. Si collegherà, invece, dall’Australia, il sommelier Simone Ratti, che interverrà sul tema ’Tra vigna e mare. Il vino delle Cinque Terre’: un viaggio fra pergoli vertiginosi e muretti a secco a picco sul blu, testimoni di una viticoltura eroica e millenaria. In occasione della mostra, oggi e domani, il castello di Riomaggiore ospiterà un workshop gratuito guidato da Pistolesi, pensato per chi desidera affinare l’interpretazione fotografica di luoghi celebri e spingersi oltre il selfie o la cartolina. Fino a dodici partecipanti lavoreranno su tecnica, contenuti e pratica sul campo, alternando sessioni teoriche e uscite guidate. Per iscrizioni: scrivere all’indirizzo mail: [email protected].