Grandi manovre ieri e oggi in cielo, in mare e sulla passeggiata Morin (dove è stata allestita la tribuna d’onore) per affinare i preparativi del rituale della festa nazionale della Marina Militare che domani sarà celebrata alla Spezia. Mancherà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (la cui presenza era stata annunciata mesi fa) perché assorbito dagli impegni internazionali (ieri è iniziata la visita istituzionale in Francia, al ritorno in Italia il calendario prevede incontri con delegazioni estere). Durante le prove di ieri sono stati simulati gli onori al ministro della Difesa Guido Crosetto. Deduzione: sarà lui la più alta carica dello Stato presente alla cerimonia. I preparativi hanno interessato anche lo spazio aereo sopra il golfo; ieri attorno alle 11,30 è stato attraversato ad un caccia F35 e un AV-8B Harrier. Non sono mancati interrogativi sul fenomeno e anche lamenti per l’ansia generata, in assenza di preventive comunicazioni. Poi la vista dell’"inchino" alla città (prima della nota stampa) è valsa a chiarire: la prova di uno show.
Le prove anche oggi comprenderanno il posizionamento di unità navali alla fonda, movimenti di mezzi anfibi in mare, lancio di paracadutisti, sorvolo di aerei, scariche di fucile a salve con la presenza di reparti della Marina schierati in prossimità del palco sulla Morin. Per il 10 saranno visibili la nave scuola Vespucci, la portaelicotteri Garibaldi, il pattugliatore di nuova generazione Thaon di Revel, la fregata Alpino, il sommergibile Scirè e nave Italia. Nave Vulcano riceverà la Bandiera di Combattimento. Questa sera, intanto, il concerto in piazza Europa della banda centrale della Marina. Per l’occasione saranno interdetti al transito in via Veneto nel tratto compreso tra via Crispi e via XX Settembre; accadrà dalle 20 alle 2 del 9 giugno; off limits anche i parcheggi di piazza Bayreuth e piazza Europa (quelli di superficie). L’accesso al parcheggio interrato di piazza Europa sarà vietato a partire dal pomeriggio fino a fine evento, con la sola esclusione di proprietari e abbonati che potranno accedere dal varco di via 24 maggio previa identificazione. Garantita la regolarità del trasporto su bus.
Sarà possibile il transito in via Chiodo: sarà disattivato il varco ztl dalle 20 alle 2 del 9 giugno. In occasione della Festa della Marina scatterà il divieto di transito in viale Italia, dalla rotatoria Oriana a Largo Fiorillo. Sarà garantita la regolarità del trasporto pubblico locale e il servizio di navigazione turistica con arrivo dei bus in largo Fiorillo dalle 8,30 alle 15,30. Varco ztl in via Chiodo disattivato fino allel 16.
Corrado Ricci