
Ventisei anni e una laurea in economia che, dopo la pratica in uno studi, gli aprirà la strada alla professione di commercialista. E’ Federico Bellavigna il nuovo presidente del Club Rotaract La Spezia per l’anno 2020-2021. Non si è ancora tenuta la cerimonia ufficiale per il passaggio delle consegne, ma dallo scorso 1 luglio è di fatto alla guida del club dei giovani rotariani. "Dopo sei anni di intensa attività Rotaract – spiega Federico Bellavigna che in questo periodo sta facendo pratica presso lo studio Beatini – sono contento di aver preso la guida di questo prestigioso Club. Mai come in questo momento c’è la necessità di servire ed aiutare chi più ne ha bisogno. L’emergenza sanitaria legata al Covid ci ha messi a dura prova e mi auguro che tutto possa risolversi molto presto. Ma fino al giorno in cui questa emergenza ci minaccerà, abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa, di metterci del nostro, avendo sempre un occhio di riguardo per le persone più fragili senza mai abbassare la guardia. Basti pensare al dramma delle Rsa o alle strutture ospedaliere in difficoltà. Porterò avanti l’ottimo lavoro lasciatomi da Matilde, dando precedenza a tutte le situazioni di difficoltà legate al Covid".
Durante il lockdown in effetti l’attività del club è stata molto intensa, con la raccolta di risorse per il reperimento del materiale sanitario utile a contrastare la diffusione del virus, donato al Sant’Andrea. "Ma il nostro aiuto non inizia e finisce solo per il nostro territorio – chiarisce Federico – Infatti, in questo momento ci stiamo occupando di aiutare una piccola popolazione nelle Filippine, a Manila, anch’essa duramente colpita dal Covid e abbandonata dall’amministrazione che non ha garantito misure idonee a sostenere la comunità. Con un piccolo sforzo di ogni socio, compreremo del riso per garantire a questa piccola cittadina un pasto sicuro per qualche settimana". Il nuovo direttivo è composto da Matilde del Santo (past president), Federico Bellavigna (presidente), Lorenzo Marchetti (vice presidente), Davide Ardovino (segretario), Erika Perini (tesoriere), Giada Vita (prefetto), Maria Bianca Calabrese de Feo (consigliere), Daniele Negroni (consigliere), Gian Maria Tosi (consigliere).
F.A.