REDAZIONE LA SPEZIA

Donate ai poveri oltre venticinque tonnellate di cibo

Il Banco Alimentare della Spezia ha concluso nei giorni scorsi la distribuzione delle 25 tonnellate di alimenti non deperibili raccolti durante la 26^Giornata Nazionale della Colletta Alimentare tenutasi lo scorso 26 novembre. Gli alimenti sono stati distribuiti alle 36 Strutture Caritative della Provincia della Spezia convenzionate con il Banco Alimentare Liguria e che assistono ca. 7000 persone. Il referente del Banco Alimentare della Spezia, Paolo Oldoini si dice "molto soddisfatto sia della collaborazione di circa 400 volontari di tutte le età che hanno prestato il proprio tempo libero davanti ai 47 supermercati della città e della provincia ed hanno permesso la realizzazione di un gesto concreto per sostenere i più bisognosi che della risposta data dalla popolazione che ha donando una quantità di alimenti superiore allo scorso anno nonostante le difficoltà economiche di questo particolare momento".

Un particolare ringraziamento va inoltre alla Marina Militare, Croce Rossa Italiana, Poste Italiane, Protezione Civile , Gruppo Life on the Sea della Spezia e a tutti coloro che con le loro strutture logistiche, i veicoli ed i volontari messi a disposizione hanno consentito la buona riuscita di questo gesto di carità. Il Banco Alimentare della Liguria – organizzazione non profit che aderisce alla rete nazionale Banco Alimentare, promuovendo le politiche a favore della lotta allo spreco e a sostegno della povertà ed esclusione sociale in collaborazione con le strutture UE e nazionali – continuerà ad approvvigionare periodicamente e per tutto l’anno, le Strutture caritative territoriali convenzionate.