
La gestione della situazione di pericolo a livello emotivo ma anche la necessaria preparazione fisica per affrontarlo sono elementi fondamentali per le categorie professionali chiamate a svolgere determinati interventi di ordine pubblico. Anche il ruolo della polizia municipale è profondamente cambiato nel tempo e la figura dell’agente non è, come può sembrare, legata soltanto alle pratiche amministrative, sanzioni per divieto di sosta e disciplina del traffico ma anche di intervento operativo e comunque affiancamento alle altre forze dell’ordine in caso di necessità. Per avere dunque un gruppo di lavoro formato anche per affrontare anche eventuali situazioni di emergenza il Comune di Sarzana ha previsto un corso di addestramento professionale per gli operatori affidandosi all’esperienza di Enzo Meneghini (foto in basso). L’istruttore da anni è abilitato nell’insegnamento del krav maga, disciplina utilizzata dall’esercito istraeliano che unisce tecniche di varie arti marziali e pugilato, e svolge diversi corsi di formazione proprio alle forze dell’ordine puntando sull’aspetto psicologico da tenere in una condizione di stress causata dal pericolo alle nozioni base di intervento. La richiesta del comandante Roberto Franzini di accrescere la professionalità del comando ha trovato l’impegno dell’ente che ha ritenuto necessaria la partecipazione del personale con la qualifica di agente di polizia locale ad un corso di aggiornamento professionale, al fine di affrontare situazioni di rischio nello svolgere i propri servizi istituzionali.
Sarà la società Tat3D di Adriano Peccini con sede a Sumirago (Varese) a garantire il servizio curato dall’istruttore Enzo Meneghini, che vanta anche un trascorso nella nazionale azzurra di judo e in passato sempre a Sarzana ha organizzato uno stage di difesa personale dedicato alle donne. Il corso di sicurezza e difesa personale avrà la durata di 19 ore e tratterà elementi utili alla sicurezza e difesa personale preparando i corsisti alla gestione psicologica dell’emergenza oltre alla corretta gestione dell’arma che anche gli agenti della polizia locale hanno in dotazione. Un ulteriore passaggio verso un nuovo concetto di formazione del corpo della municipale voluto dal comandante Roberto Franzini iniziato con la dotazione di nuova strumentazione a bordo dei mezzi di servizi e nel kit destinato all’operatore. Il corso complessivo del corso è di 3 mila 750 euro.
m.m.