REDAZIONE LA SPEZIA

Dalle Cinque Terre a Imperia in mountain bike

L’Alta via dei Monti Liguri ospita la sfida di quasi 600 km su un percorso impervio e spettacolare. Il prologo venerdì da Riccò del Golfo

Quasi 600 km di percorso impervio che si sviluppa su 20mila metri complessivi di dislivello in otto tappe più un prologo d’apertura. L’hanno definita la gara di mountain bike più dura d’Italia: un incredibile tour de force dove un centinaio di biker si darà battaglia per otto giorni, pedalando lungo tutta l’Alta via dei monti liguri, dalle Cinque Terre a Imperia. Una sfida estrema che inizierà con l’ "anteprima" di venerdì 11 giugno a Riccò del Golfo. Poi il via della corsa vera e propria con una sequenza di tappe da mettere i brividi. La prima, sabato 12, da Riccò a Cuccaro (tutte le informazioni di dettaglio sul sito www.altaviastagerace.it). Un evento sportivo, certo, ma anche un momento di promozione unico nel suo genere per un territorio fatto di boschi, crinali, antichi borghi, scorci mozzafiato sul mare. Si tratta della sesta edizione dell’Alta Via Stage Race, che ha ottenuto il riconoscimento della Federazione ciclistica italiana e il supporto di numerosi sponsor tra cui Speed Wheel, Coop Liguria, Scott, Deaneasy, Andreani, Selle Italia, Komoot e molti altri. Ieri mattina, in Regione, la presentazione ufficiale. "La Liguria riparte – ha detto il vice presidente con delega al Marketing e alla Promozione territoriale Alessandro Piana – e proprio da quei panoramici percorsi di cresta, dove si trovano antichissime tracce della frequentazione umana. I riders della gara Mtb sull’Alta Via dei Monti Liguri ripercorreranno la nostra Regione valorizzando il connubio tra natura e sport, ma anche tra ambiente e tradizione". Un evento strategico di promozione turistica per la Liguria e i comuni attraversati, fra cui quello di Genova. "L’Alta Via è un percorso spettacolare, sempre più apprezzata meta dell’outdoor a livello internazionale - sottolinea infatti l’assessore alla Tutela e Sviluppo delle Vallate del Comune di Genova Paola Bordilli -. Grazie alle iniziative come l’Alta Via Stage Race e alla sinergia pubblico privato possono essere valorizzate le potenzialità e contribuire allo stato manutentivo dei sentieri del nostro entroterra".

Concetto rimarcato anche da Gianni Berrino, assessore regionale al Turismo:. "La promozione della rete sentieristica del territorio dell’Appennino Ligure, anche in virtù della partnership strategica con la Regione Liguria e il Comune di Genova, è una delle missioni chiave dell’Alta Via Stage Race". Di bicicletta protagonista della politica di promozione della Regione parla anche l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro: "Dopo le corse di questa primavera su strada oggi possiamo vedere la Liguria protagonista per un’altra via: quella più impervia, ma non meno bella ed affascinante delle nostre alture". All’organizzazione dell’evento, particolarmente complessa, hanno collaborato numerosi volontari e realtà del territorio, associazioni sportive, volontari di Protezione civile, Ana, Cai e Fie.

Franco Antola