REDAZIONE LA SPEZIA

Covid Liguria 22 maggio, 60 nuovi casi e un decesso. "Dati da zona bianca ovunque"

Le parole del governatore Toti e i numeri della pandemia: calo continuo in tutte le voci

L'andamento dei nuovi positivi giornalieri in Liguria

La Spezia, 22 maggio 2021 - Dati ovunque da zona bianca. Lo dice il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti commentando i numeri del bollettino di sabato 22 maggio. Numeri che, in qualsiasi voce, mostrano cali sensibili. Sono sessanta i nuovi casi di coronavirus registrati nell'intero territorio ligure. Si registra anche un morto. Una situazione dunque sotto controllo dopo mesi molto difficili. Si registra, nelle ultime 24 ore, anche un decesso.

Vaccino covid Liguria, accordo reciproco con il Piemonte per le dosi ai vacanzieri

Il bollettino covid Liguria di venerdì 21 maggio

I ricoveri

Scendono ulteriormente i ricoveri in Liguria: attualmente ci sono 237 persone ricoverate, undici in meno rispetto a venerdì. La pressione sugli ospedali dunque si allenta e anche sulle terapie intensive, dove attualmente sono ricoverate 43 persone, due in meno rispetto a venerdì.

La mappa del contagio

Ecco i casi di oggi per provincia: Imperia 7 casi, Savona 4, Genova 29, Spezia 20. 

Numeri da zona bianca

«In Liguria - dice il presidente Toti - continua la flessione del contagio da covid e tutte le province registrano dati da zona bianca: la media della regione è di 36 casi ogni 100mila abitanti, quindi ben al di sotto dei parametri nazionali per rientrare in questa fascia».

"In zona bianca anche Spezia"

Tutte le quattro province hanno dati in calo rispetto a ieri e anche La Spezia «dove ancora non era stato raggiunto il dato da zona bianca è addirittura scesa sotto la soglia che la determina», dice ancora Toti. 

Ricoveri, i dati migliori da ottobre

«Prosegue anche il calo dell'occupazione dei posti letto - continua Toti - Oggi, anche in un giorno in cui le dimissioni sono solitamente ridotte, sono 11 in meno. Siamo scesi sotto i 200 pazienti in media intensità. Un dato che finalmente fa tirare il fiato a tutta la nostra sanità impegnata da mesi con uno sforzo enorme su tutti i fronti: era dal 10 ottobre del 2020 che non si registravano dati così bassi nei nostri ospedali.

Vaccini, il 19% ha la doppia dose

Per quanto riguarda i vaccini «oggi siamo al 96% del somministrato sul consegnato, segno che la nostra campagna continua a ritmo sostenuto. I cittadini liguri che hanno ricevuto la prima dose sono il 36,42% mentre la media in Italia è del 34%, e la Liguria è davanti anche sulla seconda dose con il 19,57% dei vaccinati a ciclo competo, contro il 16,20% della media nazionale».