
Concerto di Capodanno. Serata al Teatro Civico tutta dedicata alla lirica
Non sarà l’Orchestra Filarmonica di Lucca, come negli anni più recenti, la protagonista sul palco del Teatro Civico, per l’atteso tradizionale concerto di Capodanno. Il 31 dicembre alle 20.30 si rinnova l’appuntamento per celebrare la fine dell’anno, sempre con l’organizzazione della Società dei Concerti della Spezia, ma con l’Ensemble Symphony Orchestra. Per questo spettacolo al fianco dell’Eso ci saranno il soprano Renata Campanella, il tenore Diego Cavazzin, con la direzione di Stefano Giaroli.
Il programma della serata sarà denso e intenso e prevede due parti così articolate, la prima: Strauss Unter Donner und Blitz (sotto tuoni e fulmini) polka shnell, Verdi da ‘Rigoletto’, Questa o Quella - tenore, ‘I Vespri Siciliani’, Mercé dilette Amiche - soprano, ‘Nabucco’, Sinfonia, Puccini da ‘La Bohème’, Che gelida Manina - tenore ‘Mi chiamano Mimì’ - soprano O Soave Fanciulla - soprano e tenore. La seconda parte: Rossini da ‘Il Barbiere di Siviglia’, Sinfonia, Puccini da ‘Turandot’, Nessun Dorma - Tenore, Verdi da ‘La Traviata’, E’ strano, è strano - soprano, Strauss Trish Trash Polka Léhar: da ‘Il Paese del Sorriso’, Tu che m’hai preso il Cuor - tenore, Kalman: da ‘La Principessa della Czarda’ - Aria di Sylva - soprano, Offenbach da ‘Orfeo all’Inferno’, Can Can, Léhar da ‘La Vedova Allegra’, Tace il Labbro - soprano e tenore.
L’Ensemble Symphony Orchestra nasce all’interno dell’Orchestra Sinfonica di Massa e Carrara, grazie alla fusione delle esperienze classiche e liriche di alcuni tra i migliori strumentisti italiani provenienti da importanti teatri nazionali quali il Carlo Felice di Genova, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Comunale di Bologna e altri. Ad oggi è una delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale. Tra i progetti realizzati si possono annoverare quelli con, solo per citarne alcuni, Francesco Renga, Morgan, Stefano Bollani, Enrico Rava, Paolo Silvestri, Rossana, Renato Zero.
L’organico prevede la struttura della grande orchestra sinfonica, di 54 elementi con l’aggiunta di una nutrita sezione ritmica, del pianoforte e delle varie sezioni di sassofoni, arrivando così ad un complesso di vaste dimensioni, questo ha permesso all’Ensemble Symphony Orchestra di poter soddisfare le esigenze di artisti di ogni genere musicale. Interessante ricordare la collaborazione con l’intramontabile Sting durante il suo Symphonicity Tour 2011. Molteplici anche le partecipazioni televisive.
L’ingresso al Concerto di Capodanno spezzino è fissato, con posto unico, a 25 euro. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma Vivaticket o al botteghino del Teatro Civico, con ulteriori informazioni allo 0187 727521 o all’email [email protected].
Marco Magi