REDAZIONE LA SPEZIA

Cittadinanza onoraria. Zaki ora ha la sua copia

Il consigliere di minoranza di Lerici, Emanuele Nebbia Colomba, ha finalmente consegnato a Patrick Zaki la copia della cittadinanza onoraria della città, concessa nel maggio 2021. Zaki, vittima di un'ingiusta detenzione in Egitto, ha raccontato la sua esperienza al circolo Arci Sparwasser di Roma.

Cittadinanza onoraria. Zaki ora ha la sua copia

Una consegna emozionante, effettuata (giustificatamente) con… oltre due anni di ritardo. Il consigliere di minoranza Emanuele Nebbia Colomba ha incontrato a Roma Patrick Zaki, a cui ha dato una copia della cittadinanza onoraria di Lerici, concessa all’unanimità nel maggio 2021. Teatro di questo toccante momento, il circolo Arci Sparwasser del Pigneto, a Roma, dove il giovane egiziano vittima di una kafkiana vicenda giudiziaria a causa della sua opposizione al regime, ha raccontato del suo periodo nelle prigioni del paese, approfondendo la situazione politica e dei tanti giovani che, come lui, hanno sono finiti dietro le sbarre perché avversi ad al-Sisi, o semplicemente per "reati di opinione". Un epilogo a lungo atteso e mai realizzato, a causa di una detenzione che sembrava non finire mai. "Due anni fa, su mia proposta firmata anche dai consiglieri Vara, Ratti e Bucci – racconta Nebbia Colomba –, il consiglio comunale votò all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Zaki. Alcuni giorni fa ho visto che si trovava a Roma, città in cui lavoro (all’università La Sapienza, ndr.), per cui ho pensato che potesse essere un bel gesto portargli una copia della mozione".

Chiara Tenca