"Il Cisita accoglie con grande felicità e onore la candidatura della Spezia al riconoscimento di Città creativa Unesco per il design". Parole del presidente Giorgia Bucchioni, a cui si associano il direttore Riccardo Papa e tutto lo staff. "Si tratta di un passo in avanti in quel percorso di crescita collettiva che vede sempre più La Spezia protagonista". Uno sviluppo che contiene in sé sia tradizione che innovazione, coinvolgendo ogni realtà territoriale. "Ogni giorno il nostro contributo come ente di formazione professionale è promuovere, supportare e favorire le connessioni tra ogni soggetto coinvolto, dalle imprese ai lavoratori; siamo testimoni attivi della crucialità dei diversi elementi che definiscono la nostra identità come città e provincia". Tra questi fattori determinanti c’è la creatività. "Che trova nel design la sua massima espressione, unendo concetto e applicazione". Ed è soprattutto il design nautico il fattore distintivo vincente. "Ha permesso alla Spezia di diventare il centro nevralgico più importante a livello mondiale, considerate le aziende leader mondiali di yacht e mega yacht, con le quali collaboriamo abitualmente, radicate nel nostro territorio".
CronacaCittà creativa Unesco Il plauso del Cisita
Città creativa Unesco Il plauso del Cisita
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
"Costi enormi per l’Agenzia dei rifiuti"
Cronaca
L’intrigo dell’ex hotel Aperta un’inchiesta sui sigilli ’snobbati’ Della Croce alla carica
Cronaca
Dogana, Finanza e Csi Screening sui container
Cronaca
’Mozart l’italiano’, storia di una falsa leggenda Il concerto dell’Opera Carlo Felice di Genova
Cronaca
Paese in festa per i 400 anni di S. Francesco