
Manarola 5 Terre
Manarola, Cinque Terre (La Spezia), 4 dicembre 2019 - Con uno spettacolo pirotecnico torna domenica il presepe luminoso sulla collina sopra Manarola. Quindicimila luci su un’estensione di quattromila metri quadrati sui terrazzamenti a picco sul mare, pronte a dare vita alla fantastica opera creata con passione da Mario Andreoli, che da da decenni è diventato simbolo del borgo delle Cinque Terre nel mondo. E secondo una tradizione ormai consolidata, domenica la sezione spezzina del Cai, con l’associazione “Gli amici del presepe di Mario”, organizza, alle 17, una fiaccolata ai piedi della collina Collora, dove si trova la maestosa opera. Al termine della fiaccolata, la rappresentazione natalizia del maestro Andreoli verrà incorniciata dai fuochi d’artificio. E per chi ama partecipare la fiaccolata col Cai può contattare al 328 73665774 (PietroAndreani) o il 349 3414076 (Giuliano Sarbia). Per le ore 15 è invece previsto un concerto itinerante della Filarmonica di Santo Stefano Magra e alle 15.30 messa nella chiesa di San Lorenzo. Alle 16.30 saluto delle autorità con Mario Andreoli.
Torna sabato, per il secondo anno, il presepe vivente nel borgo di Monterosso al mare sabato. Si inizia alle 12 con gli antichi mestieri, rievocazioni e tanti piatti della tradizione da gustare. L’idea è nata nel 2018 in occasione dei festeggiamenti dei 400 anni del Convento dei Cappuccini con l’intento di ricordare una antichissima tradizione inaugurata da San Francesco a Greccio la notte di Natale del 1223. Nel cuore del borgo storico lungo la salita dell’Erta, verranno aperte le case più antiche, i fondi, le cantine per rievocare i vecchi mestieri, le antiche tradizioni in una suggestiva e unica atmosfera natalizia. Sul piccolo e raccolto piazzale della Chiesa dei Cappuccini ci sarà la rappresentazione della nascita del Bambino Gesù. Una rappresentazione realizzata dalla popolazione e tanti bambini, in collaborazione con il Comitato Amici del Presepe, Pro Loco e Comune di Deiva Marina.
Per i visitatori sarà possibile pranzare negli angoli più suggestivi del borgo, individuati lungo il percorso, gustando i piatti di una volta, vino dell’osteria, tisane della antica farmacia e vin brûlé per riscaldarsi. Alle 11, nella chiesa dei Cappuccini messa solenne con la Corale di Monterosso. Alle 17 prenderà il via la processione verso la capanna allestita al convento. Ore 17.30, nascita di Gesù Bambino, a seguire messa nella Chiesa dei frati. Alle 15 invece nel tendone allestito in piazza Belvedere concerto di Natale con i bambini e animazione in compagnia di Luca il giocoliere e per finire… merenda per tutti.