Dal desiderio di un incontro tra le dimensioni dell’arte, nasce il concerto-spettacolo ‘Suoni di trombe, tanto in guerra che...’, che andrà in scena stasera, alle 21, nella chiesa evangelica metodista di via Da Passano. I musicisti della classe di trombe storiche del Conservatorio Puccini, coordinata dal maestro Luca Marzana e gli attori dell’associazione-compagnia Quelli che il teatro..., diretti dalla regista Anna Maria Girani, si sono ‘accordati’ per una rappresentazione inedita e sperimentale. Dalle molteplici potenzialità della lingua e dei linguaggi umani, prende forma una narrazione scenica ironica e brillante, in cui gli strumenti musicali, protagonisti principali della storia, si lasciano accompagnare dalle battute di tre strani personaggi che, nello stile della commedia dell’arte, intrecciano i fili di una trama leggera e vivace. Giocando sul carattere polisemico di alcuni termini italiani e sull’omofonia degli accenti stranieri, si dipana un acceso dialogo di suoni, musiche e voci. Al confine tra l’equivoco e la burla, tra incomunicabilità e comprensione soggettiva, tra realtà e fantasia.
CronacaChiesa Metodista Concerto degli allievi del Conservatorio