REDAZIONE LA SPEZIA

Centinaia di pizze gratis dal Veciu Muin per la gente di Riomaggiore

L'iniziativa nelle Cinque Terre dei fratelli Gabriele e Stefano Di Gangi ancora per due sabati. La prossima settimana anche a Manarola

Gabriele Di Gangi, titolare del Veciu Muin nelle Cinque Terre

Riomaggiore, 9 aprile 2020 – Tre sabati davvero speciali per il Veciu Muin, ristorante pizzeria di Riomaggiore, impegnato in operazione di beneficenza e solidarietà. Centoventi pizze lo scorso sabato, centotrenta già prenotate per sabato prossimo, 11 aprile, oltre trecento per sabato 18 aprile. Tutte gratis per gli abitanti di Riomaggiore. È l'iniziativa del locale che, dalla prossima settimana, ha allargato la sua donazione anche alla frazione di Manarola (la seconda delle famose Cinque Terre, sempre sotto il Comune di Riomaggiore).

“L'idea – afferma Stefano Di Gangi – mi è venuta una sera, vedendo quelle strade un tempo vivaci e allegre, completamente deserte. Un silenzio mortale, anche perché non vi sono attività aperte, se non un supermercato attivo qualche ora al giorno. Ho proposto a mio fratello Gabriele, titolare del locale di via Colombo, un modo per far vivere ai riomaggioresi un sabato 'normale': mangiando una pizza e bevendo una birra, da gustare magari guardando un bel film”. E il ristoratore ha accettato immediatamente. “Sono davvero contento – afferma Gabriele – di avere aperto il cuore di molte persone”. Il locale (informazioni al 366 6886604, con richiesta delle pizze dalle 18 alle 19), aperto da 8 anni dalla famiglia e in mano a Gabriele da 3, non aveva certo bisogno di pubblicità, straconosciuto dai paesani e dai turisti che arrivano da tutto il mondo alle Cinque Terre. “I ringraziamenti, i sorrisi e l'entusiasmo della gente che ha ricevuto le pizze – affermano i due fratelli – sono stati come un largo bellissimo abbraccio”. È la protezione civile a consegnarle a domicilio (dalle 19 alle 20.30) e a metterla a disposizione, visto il fine benefico e di solidarietà, il sindaco di Riomaggiore Fabrizia Pecunia; a collaborare anche Elena Franceschetti della Pubblica assistenza, che conosce bene vie e ubicazione esatta delle abitazioni. Davanti al forno, invece, c'è proprio Stefano Di Gangi, che entra nel dettaglio sui gusti dei clienti, visto tutte quelle preparate: “La pizza più richiesta è la margherita, però, tra i classici si può spaziare liberamente. La più curiosa? Ne ho preparata anche una all'ananas!”. Stefano e Gabriele saranno dunque impegnatissimi anche nei prossimi due sabati, per garantire a tutti una pizza calda e completamente gratuita.

Marco Magi