
Daniele Pesenato, pivot di 203 centimetri, arriva dal Basket 7 Laghi Gazzada
La Tarros Spezia chiude il roster con Daniele Pesenato. Per il ruolo di centro titolare il club bianconero piazza, sulla carta, un colpo grosso sul mercato firmando col brianzolo, scuola Desio, che è stato una colonna due stagioni fa a Pavia avendo come coach lo spezzino Davide Cristelli e poi nella stagione appena conclusa nel 7Laghi Gazzada dove è approdato il fresco ex Matteo Dias. Pesenato è un pivot classe 2001, di 203 cm che per la prima volta esce dalla sua comfort zone, ovvero l’area milanese e lombarda in generale; infatti Pesenato dopo essere cresciuto nelle giovanili bluarancio a Desio, dalla stagione 2017-18 viene aggregato alla prima squadra brianzola che disputa la B Nazionale dove resta fino al 2020-21 quando sale di categoria con l’Urania Milano in A2 dove strappa anche diversi e consistenti minuti in campo nelle due stagioni in cui ne fa parte. Poi scende in B Nazionale vestendo la casacca della Sangiorgese Legnano, quindi Pavia in B Interregionale dove chiude con quasi 13 punti e 6 rimbalzi di media a partita, infine l’anno scorso a Gazzada Schianno in provincia di Varese, sempre in B Interregionale, ritoccando le proprie statistiche con 15 punti e 10 rimbalzi di media a partita. Numeri a Gazzada che Pesenato ha consolidato anche nei play-off contro le agguerrite squadre toscane.
Di lui si dice che sia un centro mobile ed atletico capace di accettare e reggere i cambi difensivi oltre ad essere di sicuro affidamento nella lotta sotto le plance, portando presenza e struttura nel pitturato alla squadra di coach Gabriele Ricci. Intanto per la Conference Centro (gironi C e D), quella in cui è stata inserita la Tarros, il comitato ‘guida’ sarà quello di Fip Toscana che gestirà direttamente il girone C ed i playoff, mentre il girone D e la fase playout sono stati affidati a Fip Abruzzo. Nella Conference Nord (gironi A e B) il comitato ‘guida’ sarà quello di Fip Lombardia che gestirà direttamente il girone B ed i playoff mentre il girone A sarà gestito da Fip Emilia Romagna che si occuperà anche della fase playout. Infine Fip Lazio sarà il comitato ‘guida’ della Conference Sud gestendo direttamente il girone E ed i play-off, mentre il girone F ed i playout sono stati assegnati alla Fip Sicilia.
Gianni Salis