I 16 brani in gara per il ‘CantaSpezia 2023’ sono presenti sulla pagina Facebook dedicata, pronti per essere ascoltati e votati. Al festival della canzone spezzina, solo canzoni rigorosamente non depositate Siae, cantate in dialetto oppure in italiano purché con riferimenti alla nostra città, o al golfo, o alle nostre usanze e tradizioni. Tutte inoltre sono accompagnate da un video. Eccole in ordine alfabetico: ‘Bei mi tempi la pineta de San Teenso’, autore Fino Fedi, interprete Marco Tedesco ); ‘Con la chitarra e un gotin de vin’, autore e interprete Silvano Tresanini alias Silwako; ‘Esciumm’, autore e interprete Roberto Bologna; ‘Filastrocca sul lungomare’, autore e interprete Enzo Gaia; ‘Il canto del golfo’, autore e interprete Giancarlo Guani alias GiBa; ‘Il coccodrillo dentro il Lagora’, autore e interprete Antonio Pagano; ‘Jack & Joe’, autori e interpreti Claudio Raffellini e Maurice Lo Monaco; ‘Lépego’, autori Lorenzo Da Pozzo e Marco Salatino, interprete Malincuore; ‘Pia le palanche’, autore e interprete Antonio Pagano; ‘Quando penso basterebbe un sorriso’, autore e interprete Diego Bruzzone; ‘Sono un de Speza’, autore Giba che interpreta con Simone ‘Simi’ Bianchi; ‘Spezia Centrale’, autori Lorenzo Da Pozzo e Marco Salatino, interprete Malincuore; ‘Spezia è’, autore e interprete Marco Tedesco; ‘Spezia sei tu’, autore Marco Simoncini, che interpreta con Giulia Simoncini; ‘Una malattia spezzina’, autori e interpreti Mattia Mora e Giulia Podestà Lucciardi; ‘Vegnì aa Ciapa’, autore e interprete Silvano Tresanini Silwako.
La sigla dell’evento è opera di Riccardo Borghetti, che ne cura anche l’interpretazione. Oltre a premiare chi avrà ricevuto più like e la canzone ritenuta migliore dalla giuria di esperti, un riconoscimento intitolato alla memoria di Gianni Brezza andrà al brano ‘più ballabile’. E a questo proposito, Loretta Goggi ha inviato un videomessaggio augurale che sta girando sui social. Infine, un premio, quello della miglior musica, a ricordare il maestro Domenico Cortopassi. Le premiazioni si terranno sabato 9 settembre.
Marco Magi